Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 10 giugno 2025


Costui però non se ne dava per inteso, e tutto tronfio per la bellissima fidanzata, lasciava cantar le cicale, mentre coi capitali di S. E. Zaccaria e sotto il patrocinio di suo santolo e di sior Bortolo si disponeva ad aprire nel villaggio di Oriago la nuova bottega di caffè e liquori col titolo pomposo: All'Imperatore d'Austria.

Ella disse prima di tutto che si maravigliava molto che si venissero a raccontare a lei queste storie; che se da più secoli gli uomini della famiglia non avevano avuto giudizio, ella non sapeva che farci, e se Sua Eccellenza Almorò, quand'era ambasciatore a Parigi, spendeva 120 mila franchi all'anno, e Sua Eccellenza Zaccaria per festeggiare la sua nomina a Procuratore aveva gettato 20 mila ducati bisognava prendersela con Sua Eccellenza Almorò e con Sua Eccellenza Zaccaria, e non con lei.

È ben raro che simili cose restino segrete, e il conte Zaccaria fu avvertito che circolavano delle cambiali con la firma di suo figlio. Vissuto sino allora nella dolce illusione che il contino Leonardo avesse l'arte di divertirsi a buon mercato, Sua Eccellenza rimase di stucco all'inatteso annunzio, e dovette mettersi a letto per un travaso di bile. La particolarit

Mi spiego, mi spiego?... Vi spiegate malissimo.... Io non ho detto rubare; avreste fatto del bene alla vostra famiglia e anche ai vostri parenti Bollati, che era meglio cascassero in mano d'un cugino che di gente mercenaria.... E oggi stesso, vedete, s'io fossi nei vostri panni, andrei difilato da Zaccaria e gli direi: Volete una persona di cuore alla testa dell'agenzia? Son qua io. Siete matta?

Sarei veramente umiliato s'egli dovesse scrivere come il signor Manzoni, quel corruttore della lingua italiana. Oh in quanto a questo rispose il conte Zaccaria faccia come le pare.

Come resteranno intontiti quando principierò a mettere in circolazione l'oro della mia miniera! Con questa fissazione in testa, il conte Zaccaria non ebbe campo di sentir troppo profondamente la perdita ch'egli aveva fatta. Solo esternava il rammarico che sua moglie non fosse vissuta abbastanza da veder rifiorire le condizioni economiche della famiglia.

Nonostante le feste con cui egli fu accolto al suo nascere, il contino Leonardo non fu guastato con troppi baci e troppe carezze. Il conte Zaccaria, libertino incorreggibile, s'occupava più delle crestaie e delle ballerine che de' suoi figliuoli, e la contessa Chiaretta, tra le pratiche di devozione e il teatro, il fare e il ricever visite, il curare i suoi mali veri e l'almanaccar dietro ai suoi mali immaginari, il bever tazze di cioccolata e il mangiar pasticcini, esauriva tutte le forze del corpo e dello spirito, le restava più tempo o voglia di dedicarsi alle cure materne. Dimodochè S. E. Leonardo Bollati, progenie di dogi, passò dalle braccia della balia e delle bambinaie a quelle dell'altre persone di servizio, e ne' primi anni della sua gloriosa esistenza non era ammesso al cospetto de' genitori che la mattina appena alzato e la sera avanti di coricarsi. In questi momenti solenni egli baciava la mano al nonno, al signor padre e alla signora madre, e dava loro il buon giorno e la buona notte. Nelle grandi occasioni (a Pasqua, a Natale, al Capo d'anno, ecc.) lo si faceva portare a tavola alle frutta. Allora il contino dava prova di ottimo appetito e di rara precocit

Regnò questi serbando cinque anni una tregua di venti fatta giá da Liutprando col papa e le cittá; ma rottala nel 749, stava a campo contro a Perugia, quando accorse a rattenerlo papa Zaccaria, e il tenne e mutò cosí, che egli il re barbaro si fece monaco.

Lo stesso conte Zaccaria si degnava talvolta di occuparsi di lei, e allorchè voleva darle un segno della sua speciale benevolenza, se la prendeva sulle ginocchia, le ordinava di chiuder gli occhi e le cacciava su pel naso un pizzico di tabacco, scherzo fino e saporito che l'illustre gentiluomo riteneva il non plus ultra dello spirito.

Il resto della famiglia se la passava discretamente. Il conte Zaccaria viveva nel suo mondo fantastico, e nel pensiero dei milioni che dovevano venirgli, non si sa da che parte, si consolava dei milioni che gli erano sfumati in mano. Di tratto in tratto egli faceva attaccare i cavalli e con due giorni di viaggio andava nella sua tenuta del Friuli, tenuta ch'era anch'essa, non occorre dirlo, sopraccarica d'ipoteche. Ivi giunto, con molta gravit

Parola Del Giorno

andiam

Altri Alla Ricerca