Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 6 luglio 2025


«Intendo benissimo egli dice che, alla prima lettura di questo frammento di poesia anche gli spiriti sottili e comprensivi (dei mediocri e dommatici non è neppure il caso di parlare) debbono rimanere un po' smarriti e debbono sentire una specie di ostilit

Ora te ne leggo un pezzo. Ti secchi? No, amore, no. Egli dava di piglio alle molte cartelle dove scriveva col suo carattere lungo e sottile, e con voce tremante, mentre le dita che tenevano il manoscritto tremavano, egli cominciava la lettura. La voce si facea più ferma e ondeggiava nei periodi che si legavano l'uno all'altro, e si abbassava mollemente, s'innalzava violenta.

Giovanni Prevozio svizzero del cantone di Basilea, che professava in Padova la medicina, fu promosso alla vacante lettura de' semplici e prefettura dell'orto mediante ducale de' 14 gennajo 1616 more veneto, e la sostenne fino all'anno della sua morte 1631. Fu perito medico e mediocre botanico.

E quando la lettura fu terminata, e il Lostini, levando in alto le scarne mani, esclamò scioccamente, al suo solito: Tu sarai il primo simbolista d'Italia! io, che ordinariamente tacevo e lasciavo prima parlare gli altri, scoppiai in un energico: Zitto! Non dire bestialit

Ciò detto, escì.... Donna Maria si era fatta pallidissima invece di arrossire. La rabbia si dipingeva sul volto di Camilla. Leggete dunque, signora, disse alla principessa. Donna Maria lesse, ma a bassa voce e sola. Le parole del conte glielo avevano suggerito. Il dispetto, che provò a quella lettura, fu vivo che toccò il vero dolore. Oh, mormorò, ecco dunque quanto ottenni!

«Una bella luce d'aurora in quel buio fu per me la lettura del Genio del Cristianesimo, dei Martiri, dell'Atala, tre libri dello Chateaubriand; permesso il primo, quasi raccomandato; gli altri due letti un po' di straforo. Quel cristianesimo io lo intendevo, lo sentivo, lo amavo. E amavo anche il rettore del collegio, uomo venerabile per dottrina, amabile per graziosa bont

La voce dolce, carezzevole, armoniosa di quella giovane, che si accalorava nella lettura, che a certe pagine appassionate trovava accenti di una soavit

Costantino Lazzari consolava i suoi ozii forzati nel silenzio, nella lettura, nel disegno. Taceva per delle ore, leggeva volumi ponderosi senza sbadigliare, rileggeva i Promessi Sposi con piacere, la Vita di Benvenuto Cellini direi quasi con entusiasmo e il Sant'Ambrogio di Romussi, superbamente illustrato, con ammirazione, e disegnava, disegnava sempre.

Il capitano Fiesco bevette un sorso, e ripigliò la lettura.

E siccome poi Alfredo, venne chiamato dalle sorelle, cuoche e cameriere insieme, per la colazione, così sospese la lettura delle altre 13 lettere a tempo più opportuno.

Parola Del Giorno

garzone

Altri Alla Ricerca