Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 luglio 2025
Ha convenuto perfettamente che Caterina non è tranquilla; e t'assicuro che quella vecchietta le sa leggere nell'anima come in un libro aperto. Francesco Se non t'ha detto altro, non mi pare che la sua lettura sia molto proficua. Ludovico Ma io non le ho poi fatto un interrogatorio. Francesco Male! Se io fossi al tuo posto.... Ludovico Che faresti? Francesco
Una settimana dopo, mentre sfogliava i giornali nella sala di lettura dell'Hôtel de la Grande Bretagne, in quel momento deserta, sentì schiudersi l'uscio. Era la baronessa Costanza di Fastalia.
Nè la lettura di ciò che di Reana le scriveva sprigionò una favilla dalle ceneri spente.
Sono vecchio, sono vicino a lasciare il mondo, ho veduto delle cose tremende, ho assistito a degli avvenimenti meravigliosi, eppure non ho mai cambiato il criterio che mi sono formato alla prima lettura della storia:
Un'ora per aprire un libro la si può trovar sempre, e il signor Roberto ha fatto bene a portar con sè qualcheduno de' suoi vecchi amici. L'Arconti guardò con riconoscenza la giovinetta che prendeva le difese della lettura.
Ci sedemmo di faccia, io a guardarlo, egli a leggere. Se non che egli pareva sì poco occupato della sua lettura, che se anche avesse afferrato il giornale pel rovescio credo che non se ne sarebbe avveduto.
E proseguì, sebbene con voce alterata, la dolorosa lettura.
Quando entrai nella sala di lettura, fecero entrambi un movimento repentino, poi Lord Pepe baciò la mano della signorina Anastasia Mikailovna, e con il viso ancora compenetrato di fascino slavo venne a prendermi allegramente sotto braccio. Anzi mi propose
Dio mio, che era accaduto? Signora Renzi Brambini Ma, quello lì mi stordisce con la sua lettura. Mario Bartolomeo «Piangendo dirottamente»?... Che confessò? Beatrice Che confessò? Bartolomeo Avanti, avanti.... Andiamo.... Mario Bartolomeo Uhm! Ci avete lasciati sul più bello. Brambini Proprio! Mario Ma che! Non ne valeva la pena: scempiaggini! Signora Renzi Brambini
E poi prendere in considerazione, che so io? la legge sulla instituzione delle colonne Vespasiane a Napoli, che è piaciuto ad un Baldacchino o ad un De Cesare qualunque di presentare all'onorevole Parlamento. La lettura di questa roba, condita di sbadigli da scantonare Palazzo vecchio a Firenze, mi ruba un'ora. Poi me ne vo. La mia prima visita è alla posta.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca