Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 luglio 2025
Questi solitarii vaneggiamenti di Damiano eran fatti più affannosi, più amari dalle assidue letture d'alcuni libricciuoli che gli tenevano compagnia nelle lunghe passeggiate; in quella lettura egli soleva sprofondarsi sì fattamente, che le ore gli fuggivano come istanti, dimenticava la scuola e la casa, e qualche volta il suo dolore e sè stesso.
|Grisostomo|. Avvertite per altro che per derivare diletto dalla lettura della Sacontala, qualunque sia la traduzione di cui vi serviate, vi bisogna formarvi prima una qualche idea del clima, della storia naturale, de' costumi, della religione degli indiani; perché in gran parte le bellezze di questo componimento derivano dall'affluente freschezza delle tinte locali.
~ Ah sì, davvero, gridò il serafino, ridendo, l'unico luogo dove non sono andato! Ma egli è così poco amante della lettura, che in verit
Che se faranno riflessione come abbia potuto qualch'altro Stato sí lungo tempo mantenersene esente, non avranno ragione di sí fattamente disperare. Tanto basti, o lettore, averti detto sul tuo ingresso alla lettura di questo libro, nel quale non devi pretendere quella pulitezza di stile né quella facondia, ch'io non professo e non ti prometto.
Ma bando alle digressioni. Era tempo d'incominciare il giudizio, e feci perciò avanzare il primo colpevole. Fu data lettura dell'atto d'accusa. Io era tutto orecchi nell'ascoltare, anzi per servirmi d'una frase inglese, era tutto un orecchio, poichè non ignorava che il mio destino dipendeva totalmente dall'esito di quel giudizio.
Lo strignerlo in un esatto compendio era impossibile, perché, pieno zeppo com'è d'idee importanti, ha giá per se stesso un andamento rapidissimo. E però contèntati, o lettore, di quel che faremo. E vaglia a raccomandarti la lettura di questo secondo articolo il sapere che nel cenno presente non abbiamo mischiata alcuna idea nostra a quelle del signor Bouterweck.
E infatti il minor merito di tal genere di scritti non è certamente la muta, interiore discussione provocata durante la lettura; specialmente quando uno scrittore come il Rod, alle funzioni di critico d'arte, mescola con abilit
Ma tu non badi; mi pare anzi di scorgere ne' tuoi occhietti scintillanti di lussuria, che le mie parole non sortirono altro effetto fuor quello di eccitare ne' tuoi sensi un più vivo appetito di lettura. Ti comprendo. La tua è una pudicizia del miglior genere, la pudicizia di moda.
E questa sera gran lettura; soggiungeva Fior d'oro. Sai, mamma, che ci tradurr
Nella sala di lettura, guardando alcune stampe inglesi, le quali rappresentavano scene di caccia a cavallo, Ariberto Puppi ruminava dentro di sè i pensieri che lo avevano deciso a quel colloquio. Vestiva in abito grigio, teneva sotto il braccio il cappello floscio, e, dimentico delle sue numerose infermit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca