Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 25 marzo 2025
5) Ma le scienze esatte studiano le verit
Don Pietro non ardì risponder nulla a quel padre, che era crudelmente ferito in due affetti ad un tempo. Anch'egli, il buon prevosto delle Vaie, temeva assai più che non lasciasse vedere al suo vecchio amico; anch'egli incominciava a capire che con ragazzi non c'è da fidarsi. Un po' tardi, in verit
Roberto Fenoglio proseguì volgendosi all'amico Magnasco: Io te lo ripeto, che colpa ci ho? Stanotte tu mi cogli alla sprovveduta, mi tiri un colpo a bruciapelo, chiedendomi di renderti servizio presso la tua signora cugina.... Io casco dalle nuvole.... Non so risponderti... non so dirti, spiattellarti la verit
Sì e no; rispose il dottore, mettendo per amore della verit
Bravo, signor di Montalto! esclamò Ginevra, con un sorriso che rallegrò il cuore ad Aloise. Non si potrebbe, io penso, dir meglio una bella verit
«Sciacravaca», uccello acquatico che gli inglesi chiamano «oca de' bramini». I conoscitori delle passioni terranno conto di questo passaggio dall'ironia al pianto dirotto. Com'è pieno di verit
No, no, Salvani! Non ve ne date pensiero; interruppe la contessa, ridendo. Che importa a me, finalmente? Io stimo quel signore, ed oggi anche più di prima, poichè vedo che lo stimate voi: ma in verit
Le monografie sulla Lombardia del secolo XVII, la Storia di Como, la Rivoluzione di Valtellina, (riveduta ed ampliata nel Sacro Macello) erano la preparazione all'opera colossale della Storia Universale che con meravigliosa modestia l'autore imprese a correggere, a ampliare, a rifondere. E lo fece spinto da quella "perseverante ricerca della verit
Gente di mezzo intelletto, di mezza scienza e di nessun core. E gli uni si chiamarono Dottrinarî, ciò che significa uomini che millantano dottrina e non l'hanno: gli altri, moderati o fautori del giusto mezzo, cioè tentennanti sempre tra la virtù e il vizio, tra la verit
Erano giunti finalmente, come si è potuto anche capire dalla conversazione dei due amici; erano giunti, in mezzo alle grida, alle canzoni, ai salti, alle capriole, di tutto un popolo in festa. Tra uomini e ragazzi, quei naturali potevano essere un migliaio. Le case, in verit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca