Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 3 giugno 2025


Entrando in paese posi il piede in un motriglio che mutava buona parte delle straduccole in un rigagnolo. L'acqua discendeva dalla piazza, dalla fontana e, a giudicarne dal color verdastro di certi sassi, chiss

Io di Volta ridire i luminosi Sensi mal so, ma dell'egregio vecchio Amor mi prese, e più a lui mente posi. Più fïate percossero il mio orecchio I suoi santi dettami, e più fïate Divisai farli di mia vita specchio. Io meditando tue parole amate, O incomparabil uom, più non gustava Degli audaci le carte avvelenate.

MARTEBELLONIO. Appena mi bastava a grattar la rogna. ... Al fin, lo posi sovra questi tre diti e lo sostenni come un melone.... LECCARDO. Quando voi sostenevate il mondo, dove stavate, fuori o dentro del mondo? MARTEBELLONIO. Dentro il mondo. LECCARDO. E se stavate di dentro, come lo tenevate di fuori? MARTEBELLONIO. Volsi dir: di fuori.

Il sagrestano quella notte non s'era coricato. Quel dabben figliuolo voleva esser testimonio della mia partenza, ed augurarmi ancora una volta il buon viaggio. Appena lo vidi appressarsi corsi a lui, e lo abbracciai come un fratello; poi, tratti di tasca due scudi, glieli posi nella mano. Che! diss'egli, quasi indispettito credereste ch'io potessi accettare.....?

Nascondeva il viso fra le mani e non mi diceva nulla. Le cinsi il corpo con un braccio e la trassi nel salotto; me la feci sedere sulle ginocchia, le scostai con dolce violenza le mani dagli occhi, posi il mio volto sotto al suo, e le chiesi perdono. Ma invece di perdonarmi scoppiò in un altro singhiozzo, e mi buttò le braccia al collo, ed appoggiò la testina sul mio omero.

Quando entrai nella osteria si strinsero su la panca, ed io mi vi posi a sedere davanti al fuoco, e reiterate le oneste accoglienze, Lazzaro a cui la mia comparsa aveva tronco il filo del ragionamento, continuò in queste parole: "... dunque non fare mai bene se non vuoi avere del male: e questo è detto antico; ma, come sapete tutti, la verit

«, puoi morire con questa certezza.» «Amira, ascoltami: io, tu, sappiamo su quale delle nostre spade adesso si posi la morte: non gi

Se tu mi sei vicino, rispose. Mi posi al suo capezzale e vegliai finchè la stanchezza non mi chiudere gli occhi. Ridestandomi di soprassalto, incontrai alla sua mano fra i miei capelli; l'allontanai dolcemente per non svegliarla; ma ell'era desta e mi guardava con uno sguardo rapito alla benigna serenit

Vittoria avrebbe dovuto essermi riconoscente di quel sacrifizio fatto al suo decoro. La giovane mi guardò un momento con meraviglia, quasi aspettando che mi congedassi. Io sedetti accanto alla sua tavola, e mi posi a sfogliare un albo. Ella allora mi offerse un sigaro, e si pose a sedere dall'altro lato del tavolino.

Ne' suoi occhi grigi lessi la sicurezza che la mia risposta doveva essere la buona, e avvertii un impercettibile moto in lui, come di preparazione. Il fatto è semplice e grave, risposi. Mi alzai, mi posi di fronte all'uomo, e dissi con voce quasi tremante: Ho l'onore, signor Folengo, di chiederle la mano della signorina Lidia sua figlia.... Vi fu un silenzio che giudicai spaventevole.

Parola Del Giorno

discordare

Altri Alla Ricerca