Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 3 giugno 2025


26 Così disse egli. Io che divisa e sevra e lungi era da me, non posi mente che questo in che pregando egli persevra, era una fraude pur troppo evidente; e dal verron, coi panni di Ginevra, mandai la scala onde salì sovente; e non m'accorsi prima de l'inganno, che n'era gi

Margherita Riprendila... riprendila... Non togliermi ogni speranza. Fabrizio No... no... Bisogna troncare! Margherita Fabrizio È tardi.... Lasciami.... Ne riparleremo.... Margherita Ma quando, ma come ne potremo riparlare? Fabrizio Margherita Indi, versa dell’acqua nel bacile, si lava gli occhi e se li asciuga. Pietro Sconto col sangue mio.... Margherita Pietro L’amor che pósi in te!

Il medico gli raccomanda di evitare ogni commozione. «Quelle parole mi richiamarono in me. Ma il mio cuore era spezzato da quell'annuncio crudele. Mi posi in ginocchio accanto al babbo, e cercai di persuaderlo che il suo male non era grave. « Dimmi tutto, babbo; narrami come ti ammalasti, che medico ti vede, e come ti venne quella idea triste che mi ha fatto tanta pena.

"Qui, vicino a me." M'accostai con uno slancio improvviso e mi posi al suo fianco; e così da presso, che alcune anella della sua chioma di ebano mi sfioravano il volto. "Che avete?" le domandai con dolcezza. "Nulla;" ma non potè celare il turbamento, e si lasciò sfuggire dalle mani la pezzuola. La raccolsi in un baleno.

«Essendo in questo ritorno di Persia cascato in pericolosa disposizione di febbre e petecchie in Leopoli, e parendomi essere alquanto risanato, mi posi in cammino per presentarmi a' piedi di Vostra Serenit

Per salvare almeno le apparenze, mi rivolsi indietro pian piano e, quando mi fui allontanato convenientemente, mi posi a cantarellare ad alta voce per metterlo sull'avviso della mia presenza. Egli mi richiamò per nome. Quando tornai da lui, s'era ricomposto, ma senza ombra di dissimulazione.

Pensa, carissima figliuola, che maggiore non la poteva usare che darvi el Verbo de l'unigenito mio Figliuolo. A lui posi la grande obbedienzia per trare il veleno, che per la disobbedienzia era caduto ne l'umana generazione. Unde egli, come inamorato vero obbediente, corse a l'obrobriosa morte della sanctissima croce, e con la morte vi die' la vita.

manco felice, manco inebbriato è il sacerdote. Ogni parola che esca dalle labbra della dea, è una musica ineffabile; ogni sguardo che si posi su di lui, è un raggio di luce; l’alito che scende a carezzargli la fronte, è un’aura di paradiso; da tutta quella persona, dai veli che l’adornano, dall’aria stessa che la circonda, si svolge un incognito indistinto di mille odori, una soavit

Quella lettera ed io eravamo nemici; accettai la sfida, mi posi il capo tra le mani e incominciai a guardarla.... Passai alcune ore in quella contemplazione. Fu allora che io compresi tutto, che io vidi tuttociò che vi ho ora detto, o tentato almeno di dirvi, giacchè il dirvelo esattamente è impossibile.

Giorgio, un altro amico ed io passavamo la sera con lei. La via Manzoni brulicava di folla elegante. «Usciamo sul terrazzo a vedere le signore che tornano dal Corso» disse Fulvia. Ed uscì. Io me le posi a destra, l'altro signore a sinistra. Il resto del terrazzo era ingombro di fiori. Giorgio rimase dietro a lei.

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca