Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 16 giugno 2025


Felice come uno scolaro in vacanze, proseguiva il cavaliere la sua via. Non aveva più sopraccapi a molestarlo, e il cuore gli si gonfiava d'allegrezza. Guardia Gioiosa! Guardia Gioiosa! le tue torri erette, ancora tanto lontane, le vedeva egli con gli occhi del desiderio ad ogni svolta della strada romana, ad ogni radura di bosco, ad ogni squarcio di valle, a Quinto, a Nervi, a Bogliasco, tra gli smeraldi e le perle di quella cintura nuziale che il monte Fasce e il monte Moro, accigliati cavalieri, ma non altrimenti insensibili, sembrano offrire alle ninfe del golfo. Più in l

Alvise era infatti nella sala dei quadri e quando Mattia Sant'Angelo entrò stava ordinando alcune carte sulla scrivania posta presso uno de' grandi veroni, dov'era il busto marmoreo di Sebastiano Morò. Il professore ristette con un involontario atto di titubanza presso alla soglia. Ma il conte subito sorse in piedi e gli mosse incontro.

Dopo ventiquattro giorni di vita cittadina, la carovana mi fece l'impressione viva d'uno spettacolo nuovo. Eppure nulla era mutato, eccetto che, in mezzo a noi, accanto a Mohammed Ducali, cavalcava il moro Scellal, il quale, benchè i suoi affari fossero stati accomodati amichevolmente, credeva più prudente ritornare a Tangeri sotto le ali dell'Ambasciatore, che rimanere a Fez sotto quelle del suo Governo. Oltre a ciò, un osservatore acuto avrebbe notato sui nostri visi, se pessimista, un certo dispetto, se ottimista, una certa serenit

E feci cenno agli altri di fermarsi. Ca manda avanti 'l moro! gridò il cuoco. Il soldato moro accorse. Giù una trombonata! gli gridò il cuoco fremente. Un momento; io dissi; prima d'ammazzar loro, vediamo se vogliono veramente ammazzar noi.

Un giorno, continuò il vescovo, un contadino spagnuolo ed un contadino Moro si presentarono all'arcivescovo di Toledo, il quale era altresì principe sovrano. I due villici si disputavano un cavallo, di cui entrambi si dicevano proprietari. Non testimoni da interrogare. Non giudizio di Dio per le armi, da tentare. Non documenti, che stabilissero la propriet

46 Appresso ove il sol cade, per suo amore venuto era dal capo d'Oriente; che seppe in India con suo gran dolore, come ella Orlando sequitò in Ponente: poi seppe in Francia che l'imperatore sequestrata l'avea da l'altra gente, per darla all'un de' duo che contra il Moro più quel giorno aiutasse i Gigli d'oro.

Quando regnavano i Borboni tutto il palazzo reale era occupato: il Re abitava la parte sinistra, verso la piazza d'Oriente; Isabella, la parte che guarda da un lato sulla piazza d'Oriente, e dall'altro sulla piazza dell'Armeria; il Montpensier, la parte opposta a quella della regina; i principi avevano ciascuno un appartamento verso il Giardino del Moro.

Anzi tutto, rispose don Diego io non avrei fatto giurare il Moro sul vangelo, ma sul Corano. L'arcivescovo non credeva al Corano; egli credeva al giuramento del cristiano sul vangelo. Allora?

Appena fummo nel cortile, cominciò un andirivieni di ministri e d'altri personaggi, ognuno dei quali fece un quarto d'ora di conversazione coll'Ambasciatore, palpandosi i piedi. Il ministro delle finanze fu quello che attirò più di tutti la mia attenzione. Era un moro sulla cinquantina, di aspetto severo, sbarbato, tutto vestito di bianco, con un grosso turbante.

Solo più tardi, al momento che stavano per ritirarsi dopo la cena, il professore, levando d'un tratto uno sguardo freddo e severo sopra la moglie, pronunciò con manifesta intenzione queste parole, che la fecero trasalire: Domattina, molto per tempo, debbo recarmi a Morò-Casabianca.... A Morò? ella chiese, non riuscendo a nascondere il suo turbamento. A Morò, egli ripetè con un tenue sorriso.

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca