Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 16 giugno 2025
34 Poi mostra ove il duodecimo Luigi passa con scorta italiana i monti, e svelto il Moro, pon la Fiordaligi nel fecondo terren gi
3 Tutti gli atti crudeli ed inumani ch'usasse mai Tartaro o Turco o Moro, (non gi
Ha i capelli neri e la faccia rossa. Un orrore. Oh, miss Edith, disse Jim Brown, che paura m'avete fatto! Avevo capito che il bambino fosse un moro, visto che la mamma sua è di paesi così lontani! Edith crollò il capo. Proprio moro, no. Ma è un béby sbagliato. Se fosse giusto avrebbe i capelli biondi e gli occhi celesti. La madre com'è? domandò Jim. Nera, nera anche lei. E quella nurse!
Or si lamenta, or tace e fa il balordo, or ride, or piange, or ciancia fuor di modo e si rallegra e infuria; che talora ho meraviglia ch'un che pratica teco, in otto giorni, nol fai impazzir. Che sí che ancor ti veggio, un tratto, negromante? uomo composto di sciatiche e catarri e d'avarizia, d'ira e d'amore. GIRIFALCO. Abbimi compassione. Vedi pur com'io sto; lasciami alquanto sfogar, ch'io moro.
Ahi, che moro per non poter morire! O morte, tu vinci tutte le cose e non puoi vincer me! Senza ragione ti chiamano amara, poiché per te si finisce ogni amaritudine. Io sto in vita assai piú amara della morte. Ahi, ruffian rustico, incolto, nemico delle cose belle, hai fatto un gran furto al mondo, celando le sue bellezze. E come resterá il mondo senza lei?
Era seduta nel salotto, fra valigie e bagaglie che doveva spedire per ferrovia. Brunello, scorgendo le sedie e la poltrona ancora sovraccariche di roba, vesti, libri e gingilli, prese posto sul coperchio d'un baule, come quando piccino teneva tra le braccia il Re moro e meditava intorno alle nequizie del mondo. So che tu sei ospite di villa Barbano, seguitò la contessa.
Montò il destrier del negromante moro, e fe' montar Astolfo in groppa ad agio; e quindi a Logistilla si condusse d'un'ora prima che Ruggier vi fusse.
Si alzò, rivide i conti della cuoca, uscì in giardino, diede da mangiare alle sue galline, si chinò a carezzar Moro venuto a stropicciarsele intorno al vestito, rispose amichevolmente ai saluti di Piero, di Andrea e del cocchiere, che in ozio tutti e tre, se la contavano al sole.
E vo' dolermi, e fin ora mi doglio, di te, se più ti veggo fra le squadre del re Agramante o d'altro signor Moro, se non col ferro in man per danno loro. 79 Oh come a quel parlar leva la faccia la bella Bradamante, e ne gioisce!
Chi, più del re Ferdinando, s'è adoperato per questa nobile Spagna? Non ha egli condotta a termine la cacciata del Moro? Non ha egli ceduto alla Spagna i particolari diritti d'Aragona sul reame di Napoli? e ancora non combatte per assicurarne il dominio alla Spagna?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca