Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 giugno 2025
Questa idea che lo aveva tenuto esitante parecchi mesi, dovette riaffacciarglisi, sei mesi dopo, alla mente quando egli sentì i primi sintomi della gelosia che parve invecchiarlo di dieci anni in pochissimo tempo. Credendolo colpito da male occulto che gli insidiasse la vita, lo sollecitavo caldamente di consultare un medico e di curarsi. Sto benissimo rispondeva.
E in primo luogo diciamo che la disgrazia del marchese non afflisse nessuno in famiglia Bollati. La prosopopea di quel feudatario era stata sempre intollerabile, ma adesso era più uggiosa che mai, dacchè s'era scoperto che, dietro a tanto fumo c'era pochissimo arrosto, e che i famosi castelli moravi erano stati ipotecati per pagare i debiti di giuoco del signor marchese, il quale poi gli altri debiti non li pagava affatto. Siccome però i creditori non avevano l'opinione del signor marchese che un gentiluomo non dovesse curarsi che degl'impegni contratti dinanzi a un tavolino di roulette o di faraone, così le citazioni fioccavano, e raggiungevano l'illustre viaggiatore anche di qua dalle Alpi. I suoi due camerieri, quando avevano ben mangiato e bevuto in cucina, deponevano per poco l'usata albagìa, e ne raccontavano di belline. Essi medesimi, a sentirli, non ricevevano il salario da più mesi, e si adattavano a restare ancora per qualche tempo presso le loro Eccellenze unicamente nella speranza che il conte Zaccaria venisse in aiuto del genero e della figliuola. Gi
E tutto questo in brevissimo spazio di tempo, senza strepito, o con pochissimo, che il vento non lasciò giungere fino alla sala di guardia; la quale era sulla fronte del castello, tra la saracinesca e il ponte levatoio, secondo il costume d'allora.
E ciò gli lasciava pochissimo agio di occuparsi delle cose più serie, vale a dire di cercar l'impiego che gli era tanto necessario.
Il dì seguente, il principe di Celle chiamò nel suo il duca di Balbek suo nipote. Claudio III era un uomo precocemente caduco. Sempre malescio, sempre uggioso, sempre bisbetico, sorrideva di raro, benchè avesse il sorriso grazioso. Parlava pochissimo. Molto crudele, perchè divoto divoto, perchè crudele. Claudio III simulava e dissimulava come un lacchè tanto e' temeva di cessare di esser padrone!
Erano scarse e brevi; parlavano pochissimo di lei, e più dei bambini, che crescevano sempre bellini e gracili.
In pochissimo tempo furono al palazzo ducale; il Mandello, entrando a galoppo, ne fece risuonare gli androni così, che i famigli del Lautrec ne fossero avvisati; e senz'altro affacciatosi all'ingresso delle stalle ducali, chiamato il mastro scudiere: Fate insellar tosto il cavallo pel figlio di sua eccellenza, gli gridò in tuono alto; e tu, voltosi ad un famiglio che gli passava presso in quella, presto, va negli appartamenti del figlio del governatore, di' al suo uomo lo conduca subito abbasso, che sua eccellenza lo vuole in castello; ma che si spacci, perchè sa bene come sua eccellenza ciò che vuole, lo vuol presto.
Mi ricordo che ti mostravi pochissimo espansiva; e una volta, che io ho desiderato ch'egli ti abbracciasse, tu, quasi, volevi buttarti giù dalla carrozza. Maria senti stringersi il cuore e non potè trattenere le lacrime, e allora fu Lalla, che l'abbracciò, che cercò di consolarla, che le promise di fare sempre e in tutto ciò che la mamma le avrebbe consigliato.
Com'egli fu uscito dalla camera, la signora Luisa si fece a meditare su tutte le cose che egli le aveva detto, ma con pochissimo frutto, imperocchè il dolore che la donna gentile ci aveva nel profondo, non la perdonava a nulla, pari all'orribile tenia che si cela nelle viscere e distrugge il cibo, volto al sostentamento del corpo.
Per quella simpatia che ispira un visetto pallido e mezzo divorato da un par d'occhi grandi grandi per quella attrazione che dispiega un corpicino gracile, esile, perduto nelle stoffe, pieno di dolci languori e di febbrili sussulti per quella seduzione che esercita una fanciulla pensierosa, intelligente, ammalata e nervosa per tutto questo e per altro ancora, Gemma era molto amata. Intorno a lei vivevano altre giovinette ridenti di bellezza e di salute; ma ella, senza fare neppure uno sforzo di civetteria, finiva per vincerle tutte. Dapprincipio destava interesse quella testina un po' curva sotto il peso dei bruni capelli; quello sguardo incerto, stanco, molto spesso smarrito; quella bocca così vivida in quel pallore così cereo; quell'aria di donna che abbia molto amato e molto vissuto in pochissimo tempo. Poi veniva la piet
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca