Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 giugno 2025


E questo è un doppio errore del Macchiavelli, poichè i Romani furono un popolo pochissimo religioso e l'Italia non fu mai nazione nemmeno sotto di loro, durante la repubblica perchè non ancora unificata, nella monarchia perchè spezzata poi in provincie.

Precisamente a questo sistema è pochissimo perdonabile una siffatta improduttivit

Saliamo sempre: la vegetazione va continuamente crescendo, siamo letteralmente fra due mura di verdura, e spessissimo entro una vera galleria: foglie d'ogni forma, dimensione e colore, tinte svariatissime, liane, fiori, alberi giganteschi, uccelli, scimmie che si arrampicano. A diverse riprese attraversiamo un piccolo corso d'acqua ed alcune volte facciamo strada del suo letto. In alcuni punti il suolo è di un verde chiarissimo e lucente, e vi sono sparse piante dalle foglie di verde cupo; ciò che colla luce del sole produce bellissimi effetti. Enormi tronchi sporgono spesso sulla via e minacciano di rompere il naso a chi non ha gli occhi bene aperti. La strada è un vero sentiero e nulla più, dove nessun uomo ha rimossa mai la più piccola pietra. La causa di questa folta vegetazione è l'essere questa una zona che partecipa alle piogge della costa ed a parte di quelle dell'interno: le piante principali mi parvero le acace, l'ulivo selvatico, le euforbie, crataegus, lauri, papiri ed una miriade di fiori e foglie svariate. Alle dodici e mezzo siamo a Madiet, un semplice allargo della valle che percorriamo, e dove accampiamo, chè proseguendo, per lunga tratta non si troverebbe erba acqua. Siamo a circa 1330 metri di elevazione. Verso le due giunge la solita pioggia che dura pochissimo, essendo gi

Coll'intuizione degli affetti veri ella aveva indovinato in lui una ferita: che cosa era stato? Ella non aveva osato di chiederglielo, ma si teneva sicura di saperlo da lui stesso l'indomani, giacchè il professore non le aveva, almeno secondo lei, tenuto mai nulla segreto. Da quindici anni egli restava il padrone ben educato, contento, spesso distratto, che parlava pochissimo, e non si occupava affatto della casa; ella invece vi era tutto, vi faceva da governante e da padrona, da zia e da serva, spiegando la tirannia della sorveglianza sino nei più minuti particolari, ma temprandola coll'affettuosit

Gli è un curioso giovane il vostro parente cosacco, signor duca disse il re al signor di Saint-Cassan. Avrebbe spiaciuto a V. M.? dimandò costui. Non bazzica egli dunque il mondo? Pochissimo, sire. E ciò che è più singolare, non

Ma.... qui chiudo la lettera: pochissimo vi ho scritto come figlia, troppo come convalescente; se lo sapesse il medico! mi sgriderebbe, ma gli farò il piccolo torto di non dirgli nulla. Vi bacio la mano. La vostra obbed. ed amorosa Cara mamma, Malta, li 30 marzo 1821. Attendeva vostre lettere per continuare la mia corrispondenza.

In sostanza, il montanaro è poco immaginoso. Parlo, ben inteso, del popolo: di quelle classi sulle quali non può, o pochissimo, l’educazione e l’artifizio letterario; le sole presso le quali trovandocela, la leggenda sarebbe genuina e saporita.

Peccato che le signore Emilia e Metilde guastassero il vino, mescendovi dell’acqua, e che l’avvocato bevesse pochissimo. Pap

Essa, certe volte, si mostrava pochissimo espansiva!... Lalla era la sua innamorata... ma come sapeva essere, a suo tempo, anche la padroncina! Si teneva in un gran riserbo, e non si era mai lasciata toccare nemmeno la punta di un dito... cioè no, era anzi la mano, soltanto la manina morbida, che si lasciava baciare. Lalla aveva evitato studiosamente ogni occasione di compromettersi.

«Ho sentito: suonarono undici ore. Ma cosa è che stamattina vi siete alzata così per tempo.» «Sto aspettando il marito mio che se n'è andato alle feste dell'illustrissimo signor Barbarigo, e può badar pochissimo a tornare.» «Oh! Il signor Apostolo Malumbra s'è posto anch'egli a filare del gran signore, Ghita mia

Parola Del Giorno

cip

Altri Alla Ricerca