Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 7 giugno 2025


La première démarche que dans cette position nous avons cru devoir faire, a été celle d'apporter nos voeux avec confiance aux pieds des Hautes Puissances coalisées, et principalement

Si erano aspersi con l’acqua della Fontana Miracolosa; da giorni e giorni pregavano di continuo, senza quasi nutrirsi, per meglio cibare l’Ostia della purificazione; da giorni e giorni solo ascoltavan cantici e narrazioni di miracoli: eran venuti per lunghi treni gremiti di febbre e d’agonìe come lazzaretti emigranti; vivevan nelle celle de’ monasteri, nelle corsìe promiscue degli ospedali straboccanti; si lasciavano trasportare di chiesa in chiesa, di barella in barella; vedevano morire, toccavano piaghe immonde, ascoltavano urli strazianti, pativano lezzi nauseabondi, soffrivano tutto quanto può soffrire la pazienza umana, e poichè su la terra nessun medico più li salverebbe, credevano disperatamente nel potere della grazia celeste, denudavano le proprie infermit

Abbiamo lasciato i nostri novizi al convento di San Bruno; andiamo a ripigliarli nelle loro celle. Ma non per condurli via, intendiamoci. Cotesto metterebbe conto al sottoprefetto di Castelnuovo, ma troncherebbe il filo del nostro racconto.

Era un grido che usciva da una finestra delle celle disotto. Tra il grido e la chiave vi fu l'intervallo di una mezz'ora. Sentimmo i prigionieri della camerata che lo portarono in infermeria. Morì anche lui, poco dopo, senza sapere di che male moriva. Quando si fece vivo il medico, il sole era alto e gli ammalati avevano gi

Dopo il claustro c'è da vedere un Museo di pittura, che non contiene se non quadri di poco pregio; e poi il Convento, coi suoi lunghi corridoi, colle sue scale anguste, colle sue celle vuote, gi

Con questi pensieri che gli si azzuffavano nella mente, e col cuore trambasciato, Giuliano si volse per chiedere all'uffiziale ancora qualcosa. Ma questi se n'era andato, e i soldati con lui, nel convento; dove scale e corridoi suonavano di passi e di colpi menati co' calci degli schioppi, a sfondare gli usci alle celle. Allora egli si avviò da quella parte, e affacciandosi ad una porticina che dall'orto, per un andito, metteva nel chiostro; vide come il terrore della morte scolorava i volti d'una moltitudine di frati, di villani, di donne e di gentiluomini, che parevano cadaveri, tenuti ritti l'uno dall'altro tant'erano stipati. Costoro erano la più parte persone che s'erano venute a rifugiare nel convento; e sebbene sapessero dei Francesi arrivati in C..., credendo che anche per costoro la notte fosse fatta per dormire, s'erano lasciati cogliere, come uno stormo d'allocchi presi alle paretelle. E non avevano avuto tempo d'accorgersi che i repubblicani venivano a quella volta, che gi

Tucti e' loro dilecti sonno d'adornare i corpi e le celle loro e d'andare discorrendo per le cittá. E adiviene di loro come del pesce, el quale, stando fuore de l'acqua, muore. Cosí questi cotali religiosi con vana e disonesta vita, stando fuore della cella, muoiono.

I miei compagni di viaggio erano quasi tutti condannati per reati comuni. Nelle celle del vagone mi parevano tante bestie. Parecchi di loro erano usciti dal reclusorio di Finalborgo ed erano sulla strada dei penitenziarii sparsi per l'Italia meridionale.

Corridoi, sale da Capitoli, cappelle interne, cori, celle, erano ingombri di bacheche e di scarabattoli con immagini di cera, in abitini delicatissimi, ornati di drappi a fiocchettini, a frangette, a fiorellini, a foglie, ad erbe, che erano e, a chi li veda anche ora, sono una maraviglia.

Quasi tutte le celle, la sala del capitolo, i corridoi ed alcune lunette dei cortili contengono sue pitture.

Parola Del Giorno

chete

Altri Alla Ricerca