Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 giugno 2025


Fritz teneva stretta la manina su cui brillava ancora nuovo l'anello nuziale; e quando lei tossiva, era lui che diceva: «Povero tesoro»! E non era più solo. Durante il giorno i due ridevano ed erano allegri; e di notte Fritz dormiva meglio. Ma sua moglie restava sveglia, e pensava alla sorellina e ai suoi due fratelli che erano a casa, sani e salvi, col pap

A poca distanza da loro, tre signorine chiacchieravano e ridevano con due giovanotti. Perchè vi siete fatto presentare? domandò Clara a Serra, rompendo il silenzio, parlandogli con una intonazione più intima nella voce. Non sono stato io. Mi ha detto, la signora Anna: venite, vi presento a una donna di spirito. Sono io, disgraziatamente.... Come, disgraziatamente?

Berto s'inchinò, girò sui tacchi, e perfettamente sicuro d'aver fatto il bene di Giselda, di Flopi, e fors'anco di Loredana, passò nella sala rossa, e si mischiò a un gruppo di dame che ridevano in piedi con alcuni ufficiali di marina.

Nora non gli rispose; non lo vedeva, non lo ascoltava, non lo sentiva nemmeno. Essa vedeva e sentiva le risa di Evelina, dello zio Matteo, la sghignazzata del Kloss! Tutti, tutti, tutti ridevano di lei, e le passavano tutti dinanzi in quel momento!

E mentre gli altri ridevano e la discussione si faceva più vivace, egli si avvicinò al servo e gli chiese: Che cosa c'è? Una signora desidera parlarle, rispose il servo a bassa voce. Non ricevo! disse Berto recisamente. Ma quando il servo era gi

Fu un gran trionfo per Cardello. Da principio le molte teste di monache e di educande affollate dietro le cinque grate del parlatorio, e che ridevano anticipatamente soltanto a vederlo in mezzo al grande stanzone, infagottato in quell'abito che gli scendeva fin sotto le ginocchia, ritto, in attesa di cominciare la rappresentazione, lo avevano intimidito. Ma la vanit

Noi eravamo prostrati... Andammo alla pompa che è a pochi passi per rinfrescare la macchina: uno si mise a tirare come un facchino e gli altri bevettero, bevettero con rabbia, quasi per protestare che, se la fortuna ci era avara di vino e di liquori, essi se la ridevano di lei e gliela facevano in barba.

La duchessa madre, che poteva essere la sola che riferisse quelle voci a don Pio, era assente da Roma, e gli altri non avevano col principe della Marsiliana tanta confidenza per permettersi uno scherzo; essi attaccavano piuttosto Fabio, ridevano con lui dell'amore che aveva ispirato, ma al principe non dicevano nulla, e il principe pensava il meno possibile alla moglie.

Appena discesa si guardò attorno come per cercare qualcheduno; essendo miope non si accorse di me, che m'ero tenuto alquanto discosto. Poi la vidi entrare colle altre signore nella sala di 2^a classe. Pochi minuti dopo vi entrai io pure. Le compagne di Violet ridevano discorrendo col loro cavaliere, un uomo maturo, di qualcheduno che si faceva aspettare.

E ridevano tutte insieme; e si facevano domande, si rispondevano fra la mammina e le figliuole.... E la mammina le accarezzava sempre.... Io ho pianto, come piango ora, perchè non ho mai conosciuto tali gioie.... e non le conoscerò mai.... Povera mamma mia.... Dicono che è morta, dandomi alla luce.... in una villa.... Oh! Diana singhiozzava.

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca