Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 giugno 2025
Veduti i giocatori dell’altre nazioni In paragone, questi, mi sembran cordoni⁴⁴. ⁴⁴ G. Lanza e Branciforti, Diario cit. E fa la rassegna minuta, particolareggiata di essi, che sono appunto quelli dianzi ricordati.
Ugo, sono qui avvinghiata a te! Nessuno può rompere questo nodo fatale! Nessuno? E chi ti dicesse chi io sono? Nessuno! E nessuno lo può dire perchè tu sei Ugo! Io devo dirlo. Sono vinto e vituperato. T'amo! Scomunicato e fuggente. T'amo, e sono tutta tua! Perchè m'ami? Che t'ho fatto per condannarmi così? Ed io che t'ho fatto? Ricordati Guidinga. È così disperato l'amore! Chi ci resiste?
Giovava ricorrervi, perchè era riuscita pei moti del 1866 ed era servita come comoda arma alla polizia, poco dopo, nell'imbastire i grotteschi processi politici ricordati dall'on.
Venuto costui, il ferito gli disse a stento colla voce che gli mancava, mentre ad ogni parola il sangue gli sgorgava a ondate dalla bocca. « Ricordati di mio figlio.... per me la è finita... mio figlio... mio figlio... per carit
Ricòrdati che m'hai paragonato più volte ad uno dei sette Savi della Grecia. Con queste chiacchiere era finita la colazione. Pochi minuti dopo, i due amici, tornati in sella, galoppavano alla volta di Genova.
E mentre la piccina balbettava qualche confusa parola di scusa, ella stessa scelse tre rose dal fascio, una bianca, una gialla ed una rossa, e le dispose nel calice. Ricordati che sono senz'acqua, pensa a dar loro nuova vita.
Oh Pardo!... le lagrime mi fanno intoppo... qui... Oh, addio, ritorna presto... e dovunque ti celi ricordati della sposa... Oh Iza, e come potrei scordarti? Pardo, Pardo, addio! Iza, Iza, addio, addio! E fatti muti dal dolore, i giovani sposi si baciarono ancora una volta, mestamente sorrisero, e quasi di fuga s'allontanarono.
FULVIA. Ruffo mio, vivi lieto, ché mai piú povero sarai. RUFFO. E tu non piú scontenta. FULVIA. E quanto posso aspettarlo? RUFFO. Subito che sarò in casa. FULVIA. Ti manderò drieto Samia perché tu me avvisi quel che te ne dice lo spirito. RUFFO. Fa' tu. E ricordati che anche lo amante si presenti spesso. FULVIA. Oh! oh! Non curare, ché ará denari e gioie a iosa. RUFFO. Resta in pace.
Ai nostri dì nei sacrari si è introdotta una mitologia bottegaia, De' successori degli apostoli i più, come gli auguri romani, non possono guardarsi in faccia senza ridere: i molti abbassano gli occhi: pochissimi sanno levare la fronte alla croce, e levarla sorridendo. Ricordati: a te ministro di religione sia il cuore.
Era vestita d'un abito bianco leggero; quando aveva conosciuto Brunello, era tutta bianca; quando l'aveva ritrovato, era tutta bianca, chiusa nell'ermellino; e lasciandolo quel giorno, era tutta bianca. I suoi occhi sfavillavano. Ricordati, ella disse ancora, ciò che mi hai giurato ieri sul tramonto. Potrei dimenticare un giuramento, il primo giuramento che ti ho fatto? rispose Brunello.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca