Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 23 giugno 2025


M'è venuta una buona idea; voglio persuaderlo a sposare Giulia. È un'idea pazza!... Uno spiantato pieno di debiti e di vizi!... Non incaricartene affatto, e ricordati: meno colui ti verr

Gli venne incontro una ragazza e gli chiese se avesse una lettera per lei. Non m'hanno consegnato che questo pacco, ma domani ritorno in paese e domanderò se vi sono lettere per voi, disse Antonio. Ricordati, le disse la fanciulla, per ogni lettera che mi porterai ti darò un soldo, prendi intanto. -E gli diede i cinque soldi per il pacco ed un bicchiere di vino per giunta.

E ricordati che dobbiamo essere di parola, dobbiamo essere di parola anche col nostro Signore, l'Altissimo! e il prete si levò la berretta anzi, diremo con Lui, tanto più! Don Giuseppe tornò a baciare Pietro sui capelli, e a sorridere accarezzandolo.

Bella la vittoria di S. Martino tale da rendere immortali quanti vi presero parte. Molti furono gli atti di supremo valore che meriterebbero di essere qui ricordati. Ma per farlo non basterebbe un intero volume. Merita di essere segnalato quello di un valoroso giovane tenente Besozzi Giuseppe, ufficiale d'ordinanza del colonnello comandante il 17º reggimento: questo bravo, quantunque ferito due volte gravemente, con ferrea volont

Ricordati: medita la vita di fronte alla morte. Vedrai quanti pregiudizi, quante paure, quante vilt

E hai preso.... Quale preparato hai preso? Un po' da una boccetta, un po' dall'altra... a casaccio.... Da questa? . E anche da quest'altra? Da quasi tutte.... Ho fatto male? No.... Ma ricòrdati bene.... In che dosi? Che ne so!... Da una più, da un'altra meno, come capitava, a occhio. Da quella boccettina l

Una vecchia, una vecchia mendicante, mi diceva: Pregate pei morti. Oh morto mi sentivo io! perchè nell'anima avevo il gran gelo dell'oblìo! E, volgendomi alla terra, supplicavo: Ditemi voi! Voi siete ben più felici di noi, quando siete ricordati!

Teresa si fermò con la faccia vacua e rassegnata. Ricordati, Teresa, che sei stata tu ad aprire il telegramma. Io non c'ero. Ero fuori. Sono sempre fuori. Con tanta gente... capisci? , signora. E con schiena negligente e strascinando i piedi Teresa se ne andò a ordinare i fiori e la carrozza e la pettinatrice.

«Agnese, signora Contessa...» «Brava: è un nome che mi piace. Ricordati, che se sarai savia, non avrai in me una padrona dispotica, ma troverai invece una buona mamma».

Ora, poi, corro subito da Bianchini, affinchè solleciti la lite della successione. Non voglio impicci, io. Addio; stammi allegro! Ricordati che hai da essere uno de' miei testimoni. E anche Lodovico, quel caro matto!... A rivederci.

Parola Del Giorno

cip

Altri Alla Ricerca