Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 24 giugno 2025
Ella piangeva, serrandosi colle piccole braccia al collo del padre; sua madre piangeva reclinando il capo addolorato sulle spalle del marito: ma nulla valse a smuovere il signor Carlo dal fatto proposito. Abbandonò moglie e figliuola, ed ebbe la fortuna di essere uno dei primi a varcare il Ticino e calpestare il suolo lombardo. «Vedi stranezza del caso!
Era Parri della Quercia, giunto allora da Arezzo. Fu accolto, come potete immaginarvi, a braccia aperte. Alla vista dell'amico che gli ricordava i suoi giorni più lieti, Spinello pianse come un bambino. Era un pezzo che non piangeva, e quelle lagrime lo sollevarono un poco. Parri della Quercia era venuto a bella posta da Arezzo per dare al suo compagno d'arte una lieta notizia.
Giunto al villaggio, trovai l'Agata che piangeva nella braccia di sua madre; il mio povero suocero era agli estremi, tuttavia mi riconobbe, mi sorrise tristamente, e con voce semispenta mi chiese nuove di Giuseppina.
Sentivano i suoi lamenti nei boschi, il suo silenzio disperato nei prati, il suo pianto lento nelle rugiade. La terra piangeva, la terra soffriva. Il suo destino era come quello del lavoratore: i signori le calpestavano nelle guerre e nelle sue caccie le poche messi, le abbattevano le quercie per i loro castelli, le uccidevano i più miti animali per allevare i più infesti.
Mezzo svestito com'ero mi precipitai verso la scaletta ove s'accalcavano uomini in camicia, donne scapigliate, discinte, alcune delle quali si trascinavano dietro o tenevano in collo dei bambini quasi ignudi, cascanti dal sonno. E chi gridava, e chi piangeva, e chi si raccomandava al Signore, e chi bestemmiava, e chi domandava con piglio istupidito: Cos'è?
La luna illuminava quei casti amplessi quasi affettuosamente, ed io vedeva, nell'umida penombra, di così cari motivi di pittura che me ne piangeva proprio il cuore a staccarmene. Dite, il mio brav'uomo, oltre il curato, non conoscete nessuno che possa offrirmi, pagando, una materassa? Una materassa mi basta e, quanto al mangiare, sono ancor meno difficile.
Una volta, accorso dalla mamma per domandarle la spiegazione di non so che cosa, la trovai che piangeva, pur continuando a leggere. Mi fermai a pochi passi da lei, non osando di avvicinarmi. Che hai? Perchè piangi, mamma? Dalla sua risposta capii che la faceva piangere quel libro. Buttalo via, le dissi, è un libro cattivo! No, è anzi un bel libro, rispose.
Ma uno dei fratelli piangeva, egli non voleva lordarsi le mani di sangue.... Pur dovette ubbidire, tale era la paura che incutevano i capi! e Turretta cadde. Ma il destino conduceva da quelle parti Buscemi, un amico della vittima.... uccisero anche Buscemi. S'era accorto di tutto, e i soli morti non parlano.
In quel momento un prete ch'era stato chiamato in fretta, entrò troppo tardi. Il cavaliere uscì con la marchesa. Sulla scala trovarono la Champrosé che voleva per forza vedere Armando. Ma vide Verny che piangeva e non chiese più nulla. La marchesa le passò davanti sdegnosamente ed ella la guardò in traverso.
Piangeva, e piangendo si addormentò. Sono dei più robusti organismi, queste debolezze improvvise. Essi hanno vegliato tanto nello spasimo del desiderio, nella agonia dell’aspettazione, che alfine, come corda di arco troppo teso, si rallentano le fibre. E dormendo, egli sognò di fantastici regni che offriva ai sovrani di Castiglia; sognò di luminose regioni, a lui additate da una donna d’insigne bellezza, che teneva in mano, accostandolo al seno palpitante, un ramo di spino fiorito. Ma quella donna non era la sconosciuta dei mari. Egli aveva gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca