Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 10 luglio 2025
Guardava molto fissamente, pensando certo a tutt'altro, un fiore del tappeto, mentre una mano giocava con un gioiello, che le pendeva dal collo, e l'altra faceva girare macchinalmente tra le dita di neve un piccolo parafuoco chinese.
Il giovanotto, pronto, si mise in posizione e rimase serio, mentre l'altro dava in una risataccia insolente. Prendete esclamò dopo un momento il generale. Vi aspettavo per regalarvi un'altra chiave, la mia, nel caso che perdeste la vostra. E così dicendo pose, una lunga chiave arrugginita nella mano che il povero malcapitato gli stendeva macchinalmente.
Don Pio prese macchinalmente la carta e vi tracciò sopra alcune righe, ma prima di terminare la lettera stracciò il foglio in due parti, poi in quattro e in otto e posò i pezzettini dinanzi a sè, formandone un mucchio. No, la confessione che dovrei fare è troppo umiliante!
Moveva i piedi macchinalmente, e dava ogni poco in forti lamenti cui rispondevano i singulti di quelle affannate.
Mi ricordo rispose essa macchinalmente. Ai vostri volti sereni e felici, agli sguardi che vi davate, tutti compresero che eravate fidanzati: e mi chiamavano padre fortunato! Sì, molto fortunato, aggiungo io: voi vi amavate fin troppo. Mai troppo disse Guido. È vero. Auguriamoci sia sempre così, nevvero, Emma? Auguriamcelo, pap
Sì, sì, andate, interruppe Federico, io non vi pensava. Che doveva fare? Dire a mio fratello tutto?... Ero sì confusa.... non avrei potuto parlare.... La seguii macchinalmente, benchè a stento; quando fui sola con lei, mi fece sedere, quindi ella pure sedette in faccia a me.
Ah, sarebbe vero?... E cadde, così dicendo, sopra una scranna. Animo! animo! gli disse l'Adelantado, con più tenerezza nella voce, che non avesse mai dimostrata. Animo! animo! ripetè macchinalmente il Fiesco. Ne ho. Voglio sapere.... voglio sapere.... Erano venuti gli arcieri?... o i famigli del Sant'Uffizio?... No, grazie a Dio, solo quelli del re. Ma è sempre una infamia!
Una povera donna, forse ad ingannare la dolorosa e lunga solitudine e la noia del lavoro, cantava macchinalmente una di quelle semplici e rudi canzoni che il popolo trova, e che passano per tutte le bocche in una data stagione.
Essa sorrideva alle dolci parole di Virginia e dei suoi amici, ma quel sorriso sfiorava appena le labbra coralline, per far subito posto a mesto, abituale atteggiamento, massime quando il suo sguardo cadeva sullo sventurato genitore, che macchinalmente, e quasi istupidito dai tormenti sofferti, accompagnava silenzioso la comitiva.
Questi pensieri passarono per la mente del maestro in men che non si dice: egli portò macchinalmente la mano alla tasca interna della bonaca.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca