Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 10 luglio 2025
Chérie parlava con molta disinvoltura, senza però giungere a dare un'aria di perfetta naturalezza a quello che essa diceva. Le sue mani mettevano in ordine, macchinalmente, degli oggetti di porcellana della Cina, tutti bianchi, in una scansia e così, spesso, ella distoglieva i suoi occhi da quelli di Paolo Herz.
Nel muoversi a quel modo, gli venne veduto un volume, legato stupendamente, colle carte dorate e le iniziali della signora impresse a fuoco sulla coperta. Le mani gli corsero a quel libro, mentre il pensiero era altrove, e macchinalmente ne apersero i fermagli. Era quello un albo da ritratti, o alla prima figura che gli cadde sott'occhio, un pensiero gli balenò nella mente.
Il quale, per non aver l'aria di ascoltare il colloquio fra la Elisa e Aldo, si ritrasse colpito dal nuovissimo contegno della fanciulla. Il marchese in quella lo abbordò parlandogli di cose indifferenti. Egli lo ascoltava e gli rispondeva macchinalmente, ma colla coda dell'occhio andava spiando le mosse di Elisa che proseguiva con Rubieri la sua piccola manovra da figlia di Eva.
Se invece di colpire l'Aimoni con una stoccata, gli fallisse il colpo, e quell'altro forasse a lui il petto con un simile spadone?... Se gli spaccasse la testa? A questa idea spaventosa Ghegola si chinò macchinalmente come per parare quel colpo, chè egli gi
Sulle prime, essa aveva voluto dar retta alle parole, alle frasi interrotte di quel quieto delirio. Ma poi se n'era stancata; eran tutte frasi del suo mestiere, e non si capiva nulla. Piuttosto, per tenersi desta, ricorse al rosario. Ma nemmen questo valeva: essa pronunciava affatto macchinalmente quelle note e sacre parole; la mente le si intorpidiva nel sonno.
Guardate quelle casette, laggiù? continuò ella, per sfuggire alla sua crescente commozione, accennando alle casette dei Bagnoli. Son tutte chiuse, non un lume. Tutti riposano felici, senz'aver bisogno di ammirare la notte e la luna..... Gli abitanti di quelle casette videro un giorno un orribile spettacolo rispose lui, macchinalmente è qui che hanno fucilato Misdea. Qui?
Essa versò, mise innanzi il vassoio a Filippo, riempì di cognac un bicchierino, glielo porse: egli lasciava fare, macchinalmente, e sorbiva il caffè, senza sentirne il gusto. Non capisco, disse a un tratto, rimettendo sul vassoio la chicchera. Non capisco. Loredana torna qui? Lei va a riprenderla?... E io.... La signora Emma non rispose, ma Filippo incalzò: Mi dica: non la vedrò più?
E non si chiedeva più nulla a lui. Si obbediva ai suoi ordini, materialmente, macchinalmente, senza metterci punto di quell’ardore, di quella buona volont
Macchinalmente, com'ella faceva tutte le sere dopo il suo ritorno in citt
Vede? disse Cristina, è tutto macchiato di pioggia. Sì, è macchiato di pioggia, rispose macchinalmente la padrona. Ed è impossibile che lei lo metta di nuovo. Proprio impossibile.... soggiunse la frivolissima donnina, con una voce immensamente triste.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca