Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 settembre 2025
CAPITANO. Se fusse altri che tu che ardisse cosí mentirmi sul viso, a questa ora arebbe veduto il ciel della luna. PEDOFILO. E se altri che tu avesse avuto ardir far tal testimonianza, m'arebbe fatto adirar da dovero; ma ben ti conosco che cosí dici in questo il vero come nelle altre tue cose.
Io, che la vedeva cosí risoluta e infuriata, che volea fare? feci il possibile ché, avendo a capitar male, fusse il manco possibil male.
DON IGNAZIO. Si fusse altro che voi, ch'ardisse dirme questo, lo mentirei per la gola. DON FLAMINIO. Perdonatemi si son forzato passar i termini della modestia con voi, ché quanto ve dico tutto è per l'affezione che vi porto.
Sí che vedi che l'occhio de l'intellecto ha ricevuto lume infuso per grazia sopra del lume naturale, nel quale i doctori e gli altri sancti cognobbero la luce nella tenebre, e di tenebre si fece luce, però che lo 'ntellecto fu prima che fusse formata la Scriptura; unde da l'intellecto venne la scienzia, perché nel vedere discerse.
Ella stava dubbiosa e timida, come la volessi uccidere; e io con le piú dolci parole che sapeva, dicea: Dolce Fioretta mia, cara mia moglieretta, core, vita, occhi!... SANTINA. Mira il furfante con quanto sapor lo dice! GERASTO.... L'abbraccio e mi sento pungere il mustaccio, come fusse uomo.
L'uno si è che, se alcuna volta o a me o ad alcuno altro servo tuo fusse venuto per consiglio di volere servire a te, che doctrina io gli debbo dare.
Se occorresse che alcuno di uoi hauesse asecurato le sue mercantie da mercanti fiorentini o' pisani, o' altri, che per disgratia il vascello si perdesse, e' la mercantia andasse male, che Dio non uogli, per il che fusse neccessitati far liti con detti vostri asicuratori, non uogliano che in tal caso uoi siate tenuti dare altra sicurta' delle domande, pretentioni vostri, se non con la promessa de vostri Massari diputati, solo pagandone pero' prima uoi il solito diritto, similmente uogliamo, che questi ordini si tenga, e' uoglia per tutte le altre lite, e' pretentioni, che nascessero mai per qualsiuoglia tempo fra uoi e' nostri Christiani, con questo, che nel tempo di far contratto, uoi deuiate far intimare personalmente questo nouo nostro ordine prima, che si sborsi il denaro di detta asicuratione, che detta intimatione, esso asicuratore si sia contentato, nondimeno contrattar con uoi per manifestatione, e' notificatione senza fare altro atto deligentia, basti la produtione di questo Privileggio che e' publico, e' notorio.
LELIA. A me no, signore. FLAMMINIO. Perché? LELIA. Perché, s'io fusse in voi, vorrei ch'ella l'avesse di grazia ch'io la mirasse. Forse ch'a un par vostro, nobile, virtuoso, gentile, delle bellezze che sète, mancaranno dame? Fate a mio modo, padrone. Lasciatela e attacatevi a qualcun'altra che v'ami; ché ben ne trovarete, sí, e forse di cosí belle come ella.
Aimè! la traditrice ed importuna ripose in man di donna il summo onore di Piero e tiene l'imperial furore sol contra il giglio e non contra la Luna. Che se 'l papa non fusse una Papessa che per un piè Marcin sospeso tiene, la Luna in griffo a l'aquila vedrei. Ma questi papi o imperatori miei fan sí, che mia Papessa far si viene la Luna, e vo' appiccarmi da me stessa.
DON FLAMINIO. Io son quello che v'ho ingannato e tradito, e con quelle false illusioni di notte ho fatto veder che Carizia fusse inonesta. DON IGNAZIO. O estremo dolor, cessa alquanto fin ch'intenda da costui come il fatto è seguito. DON FLAMINIO. Io, essendo innamorato di Carizia da quell'infelice giorno che fu la festa de' tori, nascondei l'amor mio verso lei a voi quanto potei.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca