Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 10 giugno 2025


Gli occhi di Beatrice, dilatati in guisa strana, pare che avventino fiamme: le narici aperte sussultano: le labbra compresse, il seno palpitante, i capelli sciolti le fremono dietro le spalle: la gamba sinistra ferma, e tesa in avanti; diritto il corpo; il pugno manco chiuso, e la destra accosto al fianco armata di spada con la punta in alto, in atto di ferire.

Venezia! questo nome scosse il cavaliere di Malta; gli sembrava strano venisse a ferire il suo orecchio in quel luogo solitario, tanto lontano dalla citt

Così dalle creste più alte dell'Apennino al piano di C.., la via rimaneva aperta ai Francesi, i quali parevano risoluti di ferire qualche gran colpo in val di Bormida; e calavano con ardire inestimabile, rapidi, improvvisi, nuovi nei modi di guerra, come se il fulmine li guidasse. Finito lo strascico degli infermi, dei malconci, degli spedati, le vie di C... rimasero mute davvero e deserte.

47 Così li duo guerrieri incominciaro, lor cavalli aggirando, a volteggiarsi; e dove l'arme si giungeano, e raro era più il ferro, col ferro a tentarsi. Non era in tutto 'l mondo un altro paro che più di questo avessi ad accoppiarsi: pari eran di vigor, pari d'ardire; l'un l'altro si potea ferire.

«O signor mio, che parlate di sangue? un vituperio eterno ha contaminato l'onore dei Baroni del Regno.» «Come!» «Carlo passò senza colpo ferire

58 Io non vi so ben dir come si fosse: la spada andò a ferire in un cipresso, e un palmo e più ne l'arbore cacciosse: in modo era piantato il luogo spesso. In quel momento il monte e il piano scosse un gran tremuoto; e si sentì con esso da quell'avel ch'in mezzo il bosco siede, gran voce uscir, ch'ogni mortale eccede.

«Il pittore Roberto Gandi, il ferito, è invece di alta statura, di robusta corporatura, di forza muscolare straordinaria. «Eppure il Fisco vuole indiscusso che il mio sventurato cliente, non ostante la sua piccolezza, il suo breve e debol braccio, abbia potuto ferire alla testa, gettarsi ai piedi, di un colpo, un uomo che tanto lo superava e di statura e di forze!

Dopo alcuni momenti di zuffa bestiale, in che combatterono perfino co' morsi, smarrita la lena, lanciarono quelle armi, che erano loro rimaste, per aria, e chiesero quartiere: se giungesse amara la vista a quelli che stavano fuori della saracinesca, sel pensi chi legge; vi fu un Barone che giunse a tanto acciecamento, che internò la mano armata di scure nelle fessure, pensando di poter ferire nella zuffa che si combatteva a venti e più passi di distanza da lui; un fendente calato da Giordano Lancia, che gli recise il braccio alla giuntura del gomito, gl'insegnò a non introdurlo mai più nelle fessure delle saracinesche, e la Cronaca ricorda che ne facesse senno pel séguito.

Così le indisturbate scorrerie di Algerini, Tunisini, Tripoletani nelle nostre spiagge son presto spiegate, e si comprende perchè i torrari non rispondano più come una volta al loro ufficio, ed il Senato si rassegni in silenzio alle sollecitazioni del Vicerè per la provvista della polvere nelle torri²⁰⁸, ed i cannoni vengano inchiodati, e la gente senza colpo ferire vigliaccamente fugga. Così ancora si spiega la famosa cattura del Principe di Paternò; la quale per la maniera onde fu perpetrata ed ebbe fine, appresta dolorose pagine alla storia della pirateria nell’Isola. Noi non la lasceremo senza una breve notizia, questa cattura; ed il lettore non vorr

Flora corse a prendere due bastoni e provò a incrociare il suo ferro con quello del quasi cugino, che dopo varie mosse di cortesia, si lasciò ferire nello sparato della camicia per dar spettacolo di un uomo che, colpito a morte, barcolla e cade boccheggiando nel proprio sangue.

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca