Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 3 giugno 2025


E così, interrotta dai singhiozzi. Lina raccontò ad Antonietta tutto quello che sapeva sul delitto di Via della Luna, le sue scene col fratello, con Lucertolo, la condanna, la gogna di Nello, le angustie da lei patite, subite sin'allora, le lotte sostenute per non palesare la verit

Non ho più scampo alcun, meco dimora Non può far l'alma, ed io riprego in vano; E perch'afflitto e con angustie io mora Ecco mi nega un mio fedel sua mano; Orsù rimanti e non m'udir, ch'or, ora Verrammi a quì scannar ferro cristiano; E sotto i colpi lor mi vedrai steso, E non estinto sol, ma vilipeso.

Cionondimeno, da quell'ottima pasta d'uomo ch'egli era, Don Pietro Toschi reputò conveniente di non tenere il suo compagno in angustie. Andò anzi incontro alle sue confidenze, dicendogli: Ho notizie dei signori Guerri, che Ella certamente ricorder

Non ho più che questo! E quasi a testimoniare le sue angustie, la sua miseria, si levò dal taschino il biglietto sudicio, ripiegato: Non ho più altro che dieci lire! Cantasirena glielo prese al volo, colle dita rapide come la linguetta del rospo. Eh, credete che ce ne vogliano cento per pagare il brum?... Prendi, Gioconda; gli dai due lire colla mancia.

In complesso la torpida contessa Zanze aveva l'aria di voler rassegnarsi presto, e S. E. Zaccaria era in molto maggiori angustie di lei. Nessuno però soffriva quanto Fortunata, che passava le notti senza chiuder occhio, piangendo a calde lagrime e pregando i Santi e la Madonna per la salvezza di suo cugino.

Alberto Varedo cominciò con una discreta allusione alle sue angustie domestiche che alla Camera non fece caldo freddo, ma gli conciliò la simpatia di buona parte del pubblico.

In tale stato pieno di angustie l'avea gettata la assoluta mancanza di coscienza.

Al ricordo di don Cristoval il volto della marchesa di Moya si era rannuvolato, e il vivido sguardo nascosto sotto le palpebre. Ma le ultime parole la scossero; si dischiusero gli occhi, e tutto il volto si atteggiò ad espressione di doloroso stupore. In un tugurio, Voi dite? Molte nuove giunsero qui, del grande Almirante; non questa, ch'egli fosse in angustie. Non è egli presso la Corte?

Credevo di non avere più lagrime, ma soltanto nello scrivere il tuo nome adorato esse mi sgorgano profondamente dal cuore, dal midollo delle ossa. Non so bene da dove vengano, ma con esse tutto il mio corpo si sfibra; e mi pare che non acqua, ma sangue cada da' miei poveri occhi. Tu non lo credi, nevvero? Oh! se lo credessi, non potresti lasciarmi in queste angustie!

Una brava donna da casa farebbe scomparire in un punto le sue angustie, caro dottore! vi ha ella pensato? Eh via, siete in vena di scherzare, Zaeli. No davvero; quale difficolt

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca