Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 12 luglio 2025
Ti ringrazio mille volte per le tue buone parole; e per la tua amicizia che è sempre la stessa, ti sono sempre egualmente riconoscente: ma che vuoi? da quando ci parlammo ad ora sono passati dieci anni per me. Come vorrei vederti! Le mille paure che mi agitavano una volta non le sento più, e la gelosia non mi rode; ma sono certa che oramai sono qualcosa di ben secondario nella sua vita.
Sofia abbassò il capo, e non rispose. Le tremavano un poco le labbra come se comprimesse un singhiozzo. Ti ho afflitta di nuovo? domandò Lulù. Gli è che vorrei vederti amata, circondata di affetto, e sposa... Che piacere se fossimo spose lo stesso giorno! Follie queste: io resterò zitella. Nossignora, ve lo proibisco, cattiva creatura.
Se tu sapessi la gioia che io provo quando prego per te e se... se invece... capisci?... allora non potrei più pregare e certo qualche grande sventura ci colpirebbe, forse... sarebbe tutto scoperto... e non potrei vederti mai più!... E tu?... Tu non preghi, non è vero?... Giacomo sorrise, ma si sentiva un po' commosso. Tu non pregheresti nemmeno per me?... Tu non credi?... Cattivo!
Si` com'io dissi, fui mandato ad esso per lui campare; e non li` era altra via che questa per la quale i' mi son messo. Mostrata ho lui tutta la gente ria; e ora intendo mostrar quelli spirti che purgan se' sotto la tua balia. Com'io l'ho tratto, saria lungo a dirti; de l'alto scende virtu` che m'aiuta conducerlo a vederti e a udirti.
Dunque... me lo giuri?... Dopo potrò... potrò ancora vederti? Ci fu un altro sguardo della fanciulla, tenero, lungo, timidissimo, che terminò con un sì quasi impercettibile, che era tutto una carezza.
Filippo gli disse con voce secca: Non ho voglia di scherzare, Berto! E non scherzo. Mi dispiace sinceramente di vederti così, come ti fosse avvenuto qualche cosa di molto grave. Eri tanto allegro iersera....
La vecchia posò un momento il suo sguardo sul volto della figlioccia, che stava lì innanzi e presso al suo; quelle sembianze giovanili ed allora animate, quell'aria d'affetto che ne spirava, tornarono piacevoli a mirarsi alla madrina. Rimani, rimani: rispose ella con qualche po' d'effusione. Mi fa piacere il vederti, e tu vieni sì di rado!
VIGNAROLO. Oh canchero! che mi hai fatto cadere, m'hai stroppiato! ARMELLINA. Venite in casa a far collazione, ché sète stracco e ne dovete aver bisogno. VIGNAROLO. Sappi, Armellina mia, che d'ogni minima cosa mi doleva, quando mi sommersi, di non aver a vederti mai.
Da quel giorno il nome di Gino Malatesti non fu più pronunziato alle Vaie. Al padre, che la esortava a dimenticare, l'animosa fanciulla rispose: Quello che ti ho promesso ho mantenuto; non ho pianto, non piangerò. Grande promessa! esclamò il signor Francesco. Amerei meglio vederti piangere.
«La notte nella quale senza vederti in faccia, dal suono della voce, ti dissi scellerato, per certo non m'ingannò l'intelletto; tuttavia non conobbi allora, nè posso conoscere adesso, di quale specie sia cotesta tua iniquit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca