Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 12 luglio 2025
Andò all'uscio che comunicava, e lo chiuse, senza farlo stridere, prudentemente. Che cosa fai? domandò Emilia, la quale conosceva il romore. Chiudo.... Voglio vederti.... rispose il Lascaris, tornato a lei, riprendendola fra le braccia. Per carit
Noi cercheremo insieme ciò che può convenirti.... Intanto sai che mi fa un gran bene il vederti così ragionevole, così disposto a compiere il tuo dovere.... È un destino.... Tocca a te quello ch'è toccato a tuo padre... Coraggio, Roberto... Ci si fa uomini a questo modo.... Coraggio e silenzio con tutti. Riprenderemo il colloquio in altro momento.... Roberto non si decideva ad andarsene.
VIGNAROLO. O Armellina cara, quanto ho desiderato vederti! prego il ciel che vi possa veder con un occhio, se non ho desiderato vederti! Vorrei che mi vedeste il cuore aperto, ché conoscessi quanto t'amo. ARMELLINA. Volesse il cielo, massime per mano del boia! VIGNAROLO. Lascia almen che ti baci in fronte come figlia. ARMELLINA. Basta la buona volontá; ma io vo' baciarti i piedi.
Suonano le campane e mi pare di essere a Limbiate e di camminare per uno stradone e di pensare a Te. Perchè non mi scrivi? Che Tu fossi partita da Venezia e che io nulla debba sapere di Te? 14 aprile. Perchè oggi ho il mio pensiero così fissamente rivolto a Te, o mia sorella? L'anno scorso, quand'ero in Duomo, credevo e temevo sempre di vederti a braccio del Tuo sposo.
Avendo tu servito a una, te hai due persone obligato; e certo di noi ben contento ti terrai. FANNIO. Maggior contento aver non posso che vivo e con Santilla vederti. SANTILLA. Ché cosí fisso guardi, Fessenio caro? FESSENIO. Ché non vidi mai omo ad omo simile come è l'uno all'altro di voi. Ed or vedo la cagione per che seguíti son oggi tanti begli scambiamenti. SANTILLA. Vero di'.
Se accettavi l'invito, facevi ampia conoscenza con l'intera famiglia osservò di Reana. No, no, non mi movo dal Veneto per quest'anno. La mamma avrebbe avuto tanto piacere di vederti... Anch'io di veder lei. Ma sar
Lo farò sventrare allora da un cinghiale sclamò, ridendo, la principessa. Sono contento vederti gaia, cara fanciulla riprese il re. Abbiamo così poco tempo a restare insieme! Che dite voi, sire? Io mi sento più malato che mai. D'altronde, figlia mia, tu sei in una et
Nancy! esclamò Adele, irrompendo un giorno nella camera della cugina, c'è qui un inglese che vuol vederti. Vieni presto. Io non capisco una parola di quello che dice. Oh! mandagli la mamma, rispose Nancy. Io ho dimenticato tutto il mio inglese. E poi voglio leggere fino in fondo questo pernicioso Gabriele. Tua madre è uscita. Vieni, suvvia!
ARMELLINA. Rispondi tu prima a me: se dici che son la tua imperadora, ti posso comandare. VIGNAROLO. Porto il presente, mezzo al patrone e mezzo a te; e se ti piace tutto, piglialo tutto. ARMELLINA. Mi raccomando. VIGNAROLO. Fermati un poco, ché son venuto a posta dalla villa per vederti... ARMELLINA. E mò non m'hai veduta? VIGNAROLO. ... e parlarti ancora. ARMELLINA. E mò non m'hai parlato?
74 Non fui, come lo seppi, a seguir lento, e per vederti e per provarti appresso: e perché m'informai del guernimento c'hai sopra l'arme, io so che tu sei desso; e se non l'avessi anco, e che fra cento per celarti da me ti fossi messo, il tuo fiero sembiante mi faria chiaramente veder che tu quel sia.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca