Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 4 luglio 2025


Il povero cappellano era caduto nel tranello, per la paura; l'altro con un risolino muto, maligno, a fior di labbra, guardava di sottecchi il compare; il quale pareva dar mente più alla bottiglia che a tutto il resto, ma intanto non perdeva una parola un gesto de' due vicini.

, , aggiungeva piano a sua moglie e a Edith, quasi tutti quelli che vengono qui come «sportsmen» ci tornano poi come ammalati. E il suo risolino faceva rabbrividire Edith. La sposina talvolta sussurrava al marito: Guarda, guarda, Fritz! altri due, arrivati oggi! Ma forse sono turisti? No, no! sono ammalati... E negli occhi giovanili che si volgevano ai nuovi venuti, non v'era dolore.

Oh certo, se non era pel vecchio Vitali, io non mi sarei lasciato persuadere a tanta debolezza. Che! che! interruppe quell'altro, accompagnando le sue parole con un certo risolino sarcastico; non vi sareste battuto neppure. Avete colorito assai bene il vostro racconto, bisogna convenirne; ora finite con aggiustargli fede voi stesso.

Tornava frattanto alla mente del Fiesco il risolino del Ximenes, quando si era sentito accennare alle Fiandre. E se ne apriva coll'amico. Che cosa poteva significare quel risolino dell'arcivescovo di Toledo? E che segreto era quello del re, a proposito delle Fiandre, che l'arcivescovo riconosceva con tanta soddisfazione essere stato così bene custodito?

Ecco Rugger, che chiede se ella sogna, ché la quinta staffetta era venuta, e disse: Io non so piú cosa rispondere: voi fareste un esercito confondere. Disse Marfisa in ironico modo, con un dileggio e un strano risolino: Signor fratello, perdio che vi godo, se voi pensate farmi il paladino. Ite in malora; per me fitto ho il chiodo.

E messer Pietro ristette, spianò le sopracciglia, che s'erano a tutta prima aggrondate; fe' un gesto da fianco per chetare il Picchiasodo, che egli colla coda dell'occhio avea visto dare un sobbalzo in arcione e spronare avanti il cavallo; quindi componendo le labbra ad un risolino tra cortese ed ironico, disse a Giacomo Pico: Parlate, messere, quantunque non sia luogo momento da ciò; son tutto orecchi ad udirvi.

Ariberti perdette a dirittura la bussola. Capisco, disse allora il giureconsulto con un suo risolino sardonico; Ella è più forte in diritto teatrale moderno. Ma questo non è affar mio; favorisca passare al collega.

In primo grado. Non le dirò le fatiche, i sudori indefessi, le notti vegliate che mi costa questa causa. Io conosco tutta l'importanza della mia missione; non risparmio travagli, non mi arresto innanzi agli ostacoli. E.... posso dire, con qualche orgoglio (e qui accompagnò le sue parole con un risolino modesto) che la mia operosit

L'esercito non può fargli dimenticare che c'è della gente che soffre ingiustamente. Don Davide: Vedremo. Chiesi: Non tratta di voi, don Davide. Voi siete qui per «fini speciali». Don Davide intingeva la penna con un risolino, la piegava dolcemente sul pezzetto di carta che si teneva a destra, e si rimetteva a scrivere. Nessuno ha mai potuto leggere una riga dei suoi manoscritti.

Con tanta folla, e di un umore così benevolo come potete immaginarvi, le chiacchiere erano molte, davanti all'affresco del pittor novellino. I quattrini non gli mancavano, a quel giudice di cose d'arte; n'aveva tanti, che potevano tenergli luogo di giudizio. Buon , mastro Jacopo! disse il cavaliere, accompagnando la frase con un risolino sarcastico. Che siete forse venuto per vedere il lebbroso?

Parola Del Giorno

serafica

Altri Alla Ricerca