Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 15 giugno 2025
Sotto il dominio del nuovo sentimento che la faceva più intensamente soffrire, rimaneva immobile, sul ciglio della strada, gli occhi fissi in quell'uomo, che era suo marito, e non le apparteneva più di un estraneo. Che fai? le gridò la Cristina vedendo che non si moveva. Vieni qui con noi!... Come un automa ella si lasciò trascinare e entrò nella fila singhiozzando. Primavera.
Pensò che forse poco le rimaneva di vita, e ch'egli alfine le doveva protezione ed amore. Ella provò un istante di gioja tra le braccia di lui. «Ah! pensò, perchè la fatalit
La guardai da presso. Rimaneva come immobile, nella medesima attitudine, con la fronte scoperta. Pensai: "Ma dorme? Se invece fingesse di dormire per allontanare ogni sospetto, per farsi credere calma, per esser lasciata sola? Certo, se il suo proposito è di non arrivare a domani, ella cerca di favorirne l'esecuzione con ogni mezzo. Ella simula il sonno. Se il sonno fosse reale, non sarebbe così tranquillo, così fermo, in lei che ha i nervi sovreccitati. Ora la scuoto...." ma esitai: "Se realmente dormisse? Talvolta, dopo una grande dispersione di forza nervosa, anche in mezzo alle più fiere inquietudini morali il sonno piomba grave come una sincope. Oh le durasse questo sonno fino a domani e potesse ella domani levarsi rinfrancata, a bastanza forte per sostenere il colloquio tra noi inevitabile!" Guardavo fissamente quella fronte pallida come il lenzuolo; e, chinandomi un poco più, m'accorsi che diveniva madida. Una stilla di sudore spuntava sul sopracciglio. E quella stilla mi suscitò l'idea del sudor freddo che annuncia l'azione dei veleni narcotici. Subito mi balenò un sospetto. "La morfina!" E per istinto il mio sguardo corso al tavolo da notte, di l
Sovente, nelle ore solitarie della sera, Andrea pensava all'avvenire, ai suoi sessant'anni vicini, all'infanzia acerba di quel fanciullo che gli dormiva accanto; e tremava, calcolando il poco tempo che gli rimaneva ancora da lavorare, e forse da vivere. E poi?
Che cosa si può fare? On divorce! gli aveva consigliato la cavallerizza, schioccando la frusta. Che cosa? Divorzio! gli aveva urlato nelle orecchi monsieur Richard. Al povero signor Daniele non rimaneva più che la Cammilla. Che, cosa devo fare?... Che cosa si può fare?... mormorava anche a lei, ma sottovoce, per non essere udito dagli altri.
Per appoggiarsi al terrazzo ella aveva conserte le braccia, e la sua mano sinistra rimaneva pendente sotto il gomito destro, e la destra sotto il sinistro. Io aveva preso la stessa posizione, sicchè la mia mano destra e la sua sinistra erano vicine, e la mia carezzava senza posa la sua, che non si ritirava punto, e riceveva passiva le mie carezze.
Il signor Benedetto Dal Bono era divenuto negli ultimi tempi più apprensivo e fastidioso che mai. Vedeva la sua salute in rovina, la sua fortuna in dissoluzione. Ogni momento gli saltava il ghiribizzo d'esser malato, e si cacciava in letto, o per lo meno rimaneva chiuso in camera, costringendo sua moglie a tenergli compagnia e ad ascoltar le sue paternali. E la signora Giulia, donna di bont
Qualche buon ordinamento veniva talora , ma di corto cadeva nell'oblio e non rimaneva che il peggio.
Quante, quante volte aveva baciato Nora su quella giacchetta!... Per Nora era un po' corta, stretta; per Evelina, pareva quasi un paltò! Povera Evelina!... Ma pur compassionandola per il contrasto dal quale rimaneva offuscata, ricordò istintivamente che anche il povero corpicino non era così misero come pareva. Allora, a domani, se appena mi sar
Questo è un buon impeto del cuore! Una santa ispirazione! Bravo! Pietro rimaneva a testa bassa, curvo, rimpicciolito, umiliato nel suo pentimento, dinanzi a quell'uomo che gli rappresentava il perdono.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca