Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 18 giugno 2025


Credo si tratti d'una semplice indisposizione. Folco vide una maschera di dolore arcigno cader dal volto di Gioconda: i colori le tornarono alle guancie, la luce agli occhi; le sue labbra sorrisero. Ora la lascino riposare, consigliò il medico. E Lei, contessa, non abbia timore. S'allontanarono. Folco non disse parola. Il dottore scrisse una ricetta e promise che sarebbe tornato.

Risalì in vettura e ne discese ancora una volta, davanti a una farmacia. Voleva consegnar ella stessa la ricetta del dottor Boni. Se ci d

L’epigramma era una ricetta per la composizione del sistema miceliano: Recipe di Miceli la sustanza Modificata beni cu l’essenza; Poi l’essenza, li modi e la sustanza Li cummini, e n’estrai ’na quinta essenza; Poi ’mbrogghia arreri l’essenza e sustanza, Riduci la sostanza ad un’essenza; Cussì ’ntra modi, ’ntra essenza e sustanza Truvirai d’ogni scibili l’essenza⁴¹⁷. ⁴¹⁷ Meli, Poesie, p. 102.

Scrisse la ricetta, poi continuò: Mi pare che Monsignore posseda un poderetto in Valtellina? Oh, rispose mio zio, una casetta e pochi campi. Benissimo. Nella prossima estate bisogna visitare la casetta e andare ai bagni di Bormio. Sono tanti anni che non mi muovo da Milano.... E appunto per questo bisogna rompere le abitudini troppo regolari, per ristabilire le forze.

90 Senza molti scudier dietro o davante, come si ritrovò, si mosse in fretta, e venne ad incontrarsi in Aquilante, ch'avea del suo Grifon fatto vendetta; e quello onora con gentil sembiante, seco lo 'nvita, e seco lo ricetta; di suo consenso avendo fatto porre i duo prigioni in fondo d'una torre.

Il giorno seguente il medico trovò il malato più tranquillo, scrisse un'altra ricetta, ordinò dieta più sostanziosa, e due dita di vino vecchio... poi soggiunse: Monsignore si trover

SANTINA. Vo' che tu facci esperienza con questa tua ricetta: arai meglio creanza. SPEZIALE. Ritorni di nuovo? che hai meco, ti dico? non accostarti, vecchia indiavolata! SANTINA. Perché non fece effetto la prima volta, la vo' continuare finché guarisci, ché abbi meglio creanza: non vo' che dii questi consigli contro me.

Le quali cose veggendo, e in particolar modo alcuni mostricini e pezzi patologici conservati nello spirito, il Giacomo spalancò la bocca ed inarcò le ciglia. Ma Vossignoria è medico! Medico e chirurgo; soggiunse Laurenti ma non ho studiato quest'arte, se non per impratichirmi in alcuni rami delle scienze naturali, e non ho mai più fatto un salasso, scritto una ricetta.

Uno astrologo Armeno, in Venezia, per insegnarmi la ricetta volle che io gli contassi cinquanta ducati di oro... Non ti credevamo avaro, Orazio. Se pretendi essere rimborsato, ti renderemo i ducati; ma fra noi ogni cosa dovrebbe essere comune... Oh, io non l'ho detto mica per questo! Uditemi, dunque, e imparate.

PANIMBOLO. Io ho recette esperimentate per le tue infirmitá. LECCARDO. Dimmele, per amor de Dio! PANIMBOLO. Al gorguzale ci faremo una lavanda di lacrima e di vin greco molte volte il giorno. LECCARDO. Oh, bene! ho per fermo che tu debbi essere figlio di qualche medico. E se non guarisce alla prima? PANIMBOLO. Reiterar la ricetta. LECCARDO. Almeno per una settimana! Che faremo per li denti?

Parola Del Giorno

sottraesti

Altri Alla Ricerca