Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 4 giugno 2025
Figuratevi qual era l'inferno che travagliava quell'uomo passionato! al male, sì! ma passionato quanto può esserlo l'individuo che, tiranno della propria natura, passa tutta la vita nel frenarla o prostituirla, rovesciandone e calpestandone le leggi più sacre, colla più disonesta, schifosa ipocrisia!
Medoro in ciel divotamente fisse verso la Luna gli occhi, e così disse: 184 O santa dea, che dagli antiqui nostri debitamente sei detta triforme; ch'in cielo, in terra e ne l'inferno mostri l'alta bellezza tua sotto più forme, e ne le selve, di fere e di mostri vai cacciatrice seguitando l'orme; mostrami ove 'l mio re giaccia fra tanti, che vivendo imitò tuoi studi santi.
Per qualche momento riflettè, esitò.... Ma ad un tratto si decise a respingere una tale idea.... Lo spavento, la tenerezza istessa potrebbero condurre la vedova a qualche passo imprudente.... Perchè d'altronde far dividere a quella povera donna l'inferno, ch'ei sentivasi in cuore?... Se fosse necessario, sarebbe sempre a tempo a parlare con franchezza in avvenire...
Ella non poteva quindi mentire con maggiore impudenza e con fine più crudele; fui preso da una terribile vertigine di smascherarla, ma non soccorrendomi sùbito una frase elegante e velenosa, che rimanesse tra me e lei come il suo sarcasmo, trovai miglior partito rispondere a Gian Luigi: Un'idea curiosa e originale, davvero! Di buone intenzioni è lastricato l'inferno!
Tu se' quel dimonio infernale che le inghioctisci con disordinato amore; altro non appetisce la gola tua, e però non ti curi perché 'l dimonio invisibile ne le porti: tu, esso dimonio visibile, ne se' facto istrumento a mandarle a l'inferno.
Unde, caduto che egli è in questo peccato, non si pente né ha dolore de l'offesa mia in veritá come si debba dolere: duolsi bene del danno suo, ma non si duole de l'offesa che ha facta a me; e cosí riceve la etterna dannazione. Sí che vedi che solo questo peccato el conduce a l'inferno, e ne l'inferno è crociato di questo e di tucti gli altri difecti che egli ha commessi.
50 Credo fosse un Alchino o un Farfarello, che da l'Inferno in quella forma trasse; e scinta e scalza montò sopra a quello, a chiome sciolte e orribilmente passe: ma ben di dito si levò l'annello, perché gl'incanti suoi non le vietasse. Poi con tal fretta andò, che la matina si ritrovò ne l'isola d'Alcina.
Ché lasci ogni anno cento pezzi d'oro per non dar luogo agli spirti che sempre biasmano altrui; ed or, per quattro soldi, avrá dato da dire a tutta piazza, quest'ignorante. Ma che! Non importa: perché sei cognosciuto da ciascuno per l'uom che sei. CRISAULO. Ho sempre da natura avuto questo, che d'alcuna cosa non mi son dilettato quanto avere il mondo tutto e, se fosse possibile, l'inferno amico.
Ma un ben nato non sará tinto di cotesta macchia né assai né poco. PILASTRINO. È ver. Sol si conviene a simil gentarelle il biasimare: vizio che trovò il diavol de l'inferno. Lascia pur dir chi vuol, ch'è piú d'un mese ch'io veggio, appunto come or veggio te, una gran fame. Oh!
Il prete poi, essendo uno de' suoi attributi principali il fare la spia, la fa con una maestria insuperabile. Aggiungete a ciò il suo dominio sulle masse ignoranti e vedrete di quanto danno sia a questo povero paese la permanenza nel suo seno di questa congregazione d'uomini, la più scellerata che mai abbia vomitato l'inferno¹.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca