Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 9 giugno 2025


25 Estimasi il fratel, che dolor abbia d'aver la moglie sua sola lasciata; e pel contrario duolsi egli ed arrabbia che rimasa era troppo accompagnata. Con fronte crespa e con gonfiate labbia sta l'infelice, e sol la terra guata. Fausto ch'a confortarlo usa ogni prova, perché non sa la causa, poca giova.

Dello stesso Donna, a cui 'l santo coro ognor s'aggira de l'alme Muse e la cui chiara fronte verdeggia de l'onor del sacro Monte, ove chi s'erge eterna vita spira: qual anima gentil v'ascolta e mira brama far vostre grazie al mondo conte; poi non trovando rime al cantar pronte com'è la voglia, duolsi e ne sospira.

In cotal guisa favellando ei veste D'usata pompa il regio busto, e guarda Che chiude l'alba ancor l'uscio celeste, E d'ira par, che per l'indugio egli arda; Torna a le piume, e pur le ciglia ha deste, Onde tra quei riposi ei più non tarda; Va per le tende, e perturbato in faccia Con interrotto suon duolsi e minaccia. Obbrobrio d'Asia, a la stagione eletta Per la vittoria ogni guerrier paventa?

Quinci a Techel, ch'a minacciar s'accinge, La spada volge in ver la bocca; ei stride, Ma la spada adirata gli rispinge Le strida ne la gola, indi l'ancide. Ad Alcanzo la manca, ond'egli stringe L'arco, ch'armava di quadrel, recide; che morta ella casca in sul sentiero, Ed in van duolsi lo storpiato arciero.

Non ben duolsi d'Amor l'umano ingegno Come solo comparta affanni estremi, Ch'egli al fin con ragion governa il regno, Ed a chi merta non defrauda i premi. Così parlava, e che non stava a segno, Ma vaneggiava ne' piacer supremi, Vide la bella donna, onde sorrise, Ed a quel favellar termine mise.

Unde, caduto che egli è in questo peccato, non si pente ha dolore de l'offesa mia in veritá come si debba dolere: duolsi bene del danno suo, ma non si duole de l'offesa che ha facta a me; e cosí riceve la etterna dannazione. che vedi che solo questo peccato el conduce a l'inferno, e ne l'inferno è crociato di questo e di tucti gli altri difecti che egli ha commessi.

73 Fiordiligi, che mal vede difesa la buona spada del misero conte, tacita duolsi, e tanto le ne pesa, che d'ira piange e battesi la fronte. Vorria aver Brandimarte a quella impresa; e se mai lo ritrova e gli lo conte, non crede poi che Mandricardo vada lunga stagione altier di quella spada.

51 Vada al traverso, al dritto, ove si voglia, sempre ha con lui la maledetta peste; sa modo trovar, che se ne scioglia, ben che 'l destrier di calcitrar non reste. Triema a Rinaldo il cor come una foglia: non ch'altrimente il serpe lo moleste; ma tanto orror ne sente e tanto schivo, che stride e geme, e duolsi ch'egli è vivo.

70 Rotta la lancia, quella spada strinse, quella che mai non fu menata in fallo; e ad ogni colpo, o taglio o punta, estinse quando uomo a piedi, e quando uomo a cavallo: dove toccò, sempre in vermiglio tinse l'azzurro, il verde, il bianco, il nero, il giallo. Duolsi Cimosco che la canna e il fuoco seco or non ha, quando v'avrian più loco.

Don Guottibuossi non mangia, divora, e mostra la faccenda a lui non tocchi. Rugger, ch'era pur saggio, s'addolora, e mangia adagio e talor chiude gli occhi, e tra duolsi d'avere una suora da pigliar con la trappola che scocchi. E Bradamante in sull'avviso stava, e spicca morsellini e sogghignava.

Parola Del Giorno

rincorare

Altri Alla Ricerca