Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 5 giugno 2025
Poca mia possa, ma tua possa è molta; Per balze, per fiumane or tremo, or cado, Ma, qual ch'io sia, tu le mie grida ascolta. Spesse fiate in malagevol guado Mi porgesti la mano, e uscii dell'onde; M'alzi tua dolce man di grado in grado Da questi rischi alle celesti sponde! Astitit Regina a dextris tuis.
E come fu la mia risposta udita, Sordello ed elli in dietro si raccolse come gente di subito smarrita. L'uno a Virgilio e l'altro a un si volse che sedea li`, gridando: <<Su`, Currado! vieni a veder che Dio per grazia volse>>. Poi, volto a me: <<Per quel singular grado che tu dei a colui che si` nasconde lo suo primo perche', che non li` e` guado,
108 Quivi d'estrano cavallier sembianza l'ebbe Marfisa all'abito e all'arnese; e perciò non fuggì, com'avea usanza fuggir dagli altri ch'eran del paese; anzi con sicurezza e con baldanza si fermò al guado, e di lontan l'attese: al guado del torrente, ove trovolla, la vecchia le uscì incontra e salutolla.
95 Molti in poter de' Bulgari restaro per tutto il monte, e sin al fiume uccisi; e vi restavan tutti, se 'l riparo non gli avesse del rio tosto divisi. Molti cader dai ponti e s'affogaro; e molti, senza mai volgere i visi, quindi lontano iro a trovare il guado; e molti fur prigion tratti in Belgrado.
Non avevo più meco la cassetta dei colori; da molto tempo non guardavo più intorno a me, ma frugavo dentro di me, nel cuore, a ricercarvi alcune rime, alcune strofe dimenticate, feccia umana del generoso liquore che un dì in me traboccava. Quando fui al guado dello Strona, un tristo pensiero mi colse.
Questi organi del mondo cosi` vanno, come tu vedi omai, di grado in grado, che di su` prendono e di sotto fanno. Riguarda bene omai si` com'io vado per questo loco al vero che disiri, si` che poi sappi sol tener lo guado. Lo moto e la virtu` d'i santi giri, come dal fabbro l'arte del martello, da' beati motor convien che spiri;
E quelle, dopo aver pregato, s’incamminarono. E tremando parlavano del miracolo. E giunsero alle case del borgo. Ed ai primi che incontrarono, dissero che davanti alla rupe di Massabielle, mentre stava Bernadette presso il guado, si era formata una grande nuvola bianca ed erale apparsa, in sembianza di umanit
La scorta del Ben-Auda ci voltò le spalle e disparve; l'ambasciata guadò il fiume e si trovò circondata dalla scorta nuova. Bu-Bekr-ben-el Abbassi strinse vivamente la mano all'ambasciatore, fece un saluto amichevole al Ducali, suo antico compagno di scuola, e diede il benvenuto a tutti gli altri con un gesto pieno di maest
Ella dintorno si guardò, tremando, e riconobbe la selvaggia e strana terra che a fiume si dirompe e frana entro l’acque, che fuggon mormorando. Il guado antico riconobbe e il prato e le foreste, azzurre in lontananza sotto il pallor de i cieli: e il passato di lotta e di speranza, il suo ribelle e splendido passato ricomparve, senz’ombra e senza veli. Piegavano gli steli in torno, ed ella respirava il vento: vento di libert
Non un rumore d’animali o d’uomini; dappertutto, a perdita d’occhio, lo squallore silenzioso e fertile dell’inverno. Le tre fanciulle camminavano; giunsero al guado; le prime due passarono; Bernadette restò. Restò presso il fiume, paurosa di mettersi nel guado, e co’ suoi grandi occhi d’allucinata guardava la rupe di Massabielle.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca