Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 9 giugno 2025
V'è un bel quadretto dello Steen, che rappresenta un medico il quale finge di far l'estrazione della pietra a un malato immaginario: una vecchia raccoglie le pietre in una catinella, il malato strilla disperatamente e alcuni curiosi guardano sorridendo da una finestra.
DOTTORE. Mira come sta saldo, come se non dicesse a lui! non si degna respondere. Dimmi, dove è quella donna padrona delle vesti che tieni adosso? MANGONE. Il manigoldo finge non intender; che parliamo noi arabo o greco? Dimmi, come sei qui? DOTTORE. Finge il sordo: noi parliamo ed ei mira altrove. MANGONE. Mira che ride. Fa del fastoso e alieno; or si fa beffe di noi e cava fuori la lingua.
Dil che mio fratello sopra questo finge che, avendo Cristo ricevuto il core da lui, criògli tutto quanto il mondo, e al paradiso terrestre dricciatolo, gli comanda che, pascendosi egli del legno de la vita, il quale ha di sua grazia in sé la figura, non gusti per niente di quello del bene e male; il quale a me par dover significare che l'uomo, facendo le bone opere, quelle non debbe a soi meriti tribuire, anzi tutte nel divin favore collocarle.
A tal detti risposta egli non porge; Anzi con forte piede oltra si spinge, E nel giovane petto impeto sorge, Tal ch'a vittoria, od a morir s'accinge. Ma, la sua donna, ove Erimanto scorge, A lei s'accosta e di parlar si finge, E pur di fiamme disïate, e ree Con gli occhi fissi un lungo incendio bee.
CRICCA. L'occasione avrei io caro d'intendere. PANDOLFO. ... È giunto in Napoli un certo todesco indiano di lá della Trabisonda, dalla fin del mondo, astrologo mirabile e negromante;... CRICCA. Come uno negromante vuole acquistar nome si finge di lontani paesi, come ne' nostri non vi fussero di simili animalacci. PANDOLFO. ... e chiamasi Albumazzaro metereoscopico....
Il punto di contatto più evidente, più imprudente, più impudente fra questa commedia e la Contagion è la finta catastrofe dello scioglimento. D'Estrigaud finge di morire in duello precisamente come Nanjac, e da questa astuzia scoperta vien risolto il nodo della commedia.
FESSENIO. Quelli del tartufo, che a' giovani fa rizzar la ventura e a' vecchi tirar coregge. LIDIO. Ah! ah! ah! POLINICO. Eh! Lidio, tu te ne ridi e sprezzi le parole mie? Piú non te ne parlo; e di te a te lasso il pensiero; e me ne vo. FESSENIO. Col mal anno. Hai tu visto come e' finge il buono?
State sicuro, rispondeva il principe di Latania, che il Gorreso sa tutto: e finge non sapere.... Ma gli torna molto utile.... E di che ha egli bisogno? Di quello di cui ha bisogno un ambizioso. Ambizioso Gorreso? ripigliava il duca. Entrò un terzo nella sala di lettura.
Le fontane che gorgogliano in te sono liete di sentirsi belle e buone a nulla. Questa che ti sgorga dal cuore con luccichii vistosi finge di creare dei ruscelli di pensiero. Ma subito si sparpaglia in liquida capigliatura, cantando la sua beata inutilit
In questa casa io ho paura!... La sera mi chiudo nelle mie stanze, come se fossi, invece che nella casa paterna, tra' miei peggiori nemici.... Il marchese, specialmente in certi istanti, m'ispira un certo raccapriccio.... Le sue carezze, i suoi baci mi sono un tormento.... Non sento in lui nulla di quello che una figlia dovrebbe sentire in un padre.... Egli finge alle volte di amarmi, di esser premuroso per me; si vede però l'ostentazione, lo sforzo.... Quando ho sofferto, sin da piccina, non l'ho mai veduto piangere, commuoversi come quando si vede soffrire una persona a cui si vuol bene.... Credi, oh, ho trovato assai più affetto nella principessa.... Ti rammenti il giorno in cui ebbi un po' di male in uno de' suoi salotti?... Fu la prima volta che vidi e sentii qualche cosa di veramente affettuoso intorno a me.... Così si deve stare accanto a quelli che soffrono e che si amano!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca