Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 19 giugno 2025
Rubichea sconsolata: & paventosa de la cativa risposta fattagli si parte: & se incontra: in Nobile il quale sitibondo a longe in questo modo dice. No. Che buone nove habiamo: Rubichea? Ru. Male signor fin st'hora. No. come male? Ru. Questa altera: superba: ingrata e rea: A la qual prego human: non giova: o vale Più ch'io lodo: sua fronte semydea E ch'io gli scopro tua ferita: e il strale.
Mario, che era pauroso e sentiva dolore nella ferita, era tutto pallido e temeva di aver qualche microbo; la sorella lo rassicurò, ma volle cambiare discorso, promettendo ad Angioina di darle una lezione di medicina domestica in seguito, tranquillamente, dopo finito il chiasso della fiera. Cara mamma. Come sei stata buona a lasciarmi venire in campagna colla signora Morandi! Quanto mi diverto!
Nessuno si occupa più del delitto... Ormai è dimenticato... La grazia del Sovrano ha perfino risparmiato una revisione del processo che poteva dar luogo a nuove ricerche, a incidenti tali da compromettere qualcuno... Il pittore so che ha risposto abilmente a tutti coloro che lo interrogavano sul modo con cui era stato attirato nel Vicolo la sera del 14 gennaio... Egli ripete che è stato tanto tempo fuori di sè, a causa della ferita, che non si ricorda più di nulla... Lo strattagemma è buono, specie in un uomo della sua autorit
-Tutto io avrei fatto, rispose allora quasi dando in furore il Mandello, se questa ferita non mi avesse fatto cadere; quantunque in due soli e quasi senz'armi contro quattro armati d'archibugio e coperti di ferro dalla testa ai piedi, pure li avremmo schiacciati, per la fede di Dio, ed io avrei fatto miracoli per salvare Manfredo! il buon Manfredo! così è perduto!...
Quand'elli un poco rappaciati fuoro, a lui, ch'ancor mirava sua ferita, domando` 'l duca mio sanza dimoro: <<Chi fu colui da cui mala partita di' che facesti per venire a proda?>>. Ed ei rispuose: <<Fu frate Gomita, quel di Gallura, vasel d'ogne froda, ch'ebbe i nemici di suo donno in mano, e fe' si` lor, che ciascun se ne loda.
PSEUDONIMO. Antifilo. LIMOFORO. La balia? PSEUDONIMO. Lima. LIMOFORO. Di che tempo era la figliuola? PSEUDONIMO. Di duo in tre anni. LIMOFORO. Avea alcun segno la figliuola nella persona? PSEUDONIMO. Una ferita nella man sinistra che si fe' cadendo dalle braccia della balia; e una macchia rossa, nella mammella destra, che diceva essere una gola d'una cirieggia della madre.
Era ferita al cuore. Mai non avrebbe creduto che pure innanzi alla morte, pure in un giorno di grande lutto, le donne di casa Filippeschi sarebbero rimaste impassibili di fronte a lei e alla sua bambina. S'aspettava di giorno in giorno d'esser chiamata a una riconciliazione; ma più ancora s'aspettava che Folco la imponesse, che facesse prevalere il suo buon diritto e la sua volont
Filippo, salvo che zoppicava un po' dalla gamba, la cui ferita spesso gl'iterava il martoro, si conservava robusto e sapea farsi rispettare da chi si sia. Per due o tre anni, Roberto restò nella sua prigione in un silenzio quasi assoluto. Egli stesso, per mesi, non udì il suono della sua voce.
Una ferita di poco conto toccò ancora a Massimo fra la spalla destra e il collo: il Bassi ripetè il colpo con una traversata. La sciabola nel tornare dal sangue me ne spruzzò alcune goccie sullo sparato bianco della camicia.
Dimenticatemi, messer Giacomo Pico; disse a lui di rimando Nicolosina, più afflitta tuttavia che ferita da quelle acerbe parole. Siete violento e scortese. Se tutti gli uomini vi rassomigliano, io non amerò nessuno sulla terra. Il primo che ardir
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca