Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 10 giugno 2025


MARTEBELLONIO. Credo che non sia minor virtute e grandezza ferir un corpo con la spada che un'anima con i sguardi: ben posso tenermi io fra tutti gli uomini glorioso, ché posso non men con l'una che con l'altra; ché non può starmi uomo, per gagliardo che sia, con la spada in mano innanzi, men donna, per onesta e rigida, a' colpi de' sguardi miei; e se con la spada fo ferite che giungono insin al cuore, con gli occhi fo piaghe profondissime che giungono insin all'anima.

57 Ben che da fier dolor, tosto che questa parola ha detta, il cor ferir si senta, che giorno e notte e sempre lo molesta, sempre l'affligge e sempre lo tormenta, e vegga la sua morte manifesta; pur è mai per dir che se ne penta; che prima ch'a Leon non ubbidire, mille volte, non ch'una, è per morire.

E avevi ragione; e così fu; soggiunse il Bardineto. Ma cotesto non mettea conto alla maliarda. Voleva esser sola qui, regnar sola. Un uomo giovine e prode viveva nella corte di suo padre; la vedeva, le parlava ogni giorno, e non si curava altrimenti di lei? E i begli occhi di una ancella avevano avuto più potere de' suoi? Un reo capriccio le nacque allora nell'anima, di sviare quell'uomo, di ferir questa donna nella sua onesta alterezza. Imperocchè tutti, in qualsivoglia stato cresciuti, possiamo averci la nostra; e la tua, o fanciulla, è giusta, è sacra, come l'alterezza d'una figlia di re. Sei bella; è questa la tua nobilt

Poi contra Anselmo maneggiò non manco La larga spada, e tra 'l braccio, e 'l collo Accarna il ferro, e giù discende al fianco, Che senza più ferir morto lasciollo. Al dolente guerrier non usciva anco Piuma sul volto; Baldovin creollo, Perch'a la patria Angier fosse ornamento; E da lei lunge in sul fiorire è spento.

DON IGNAZIO. Sappiate, madre mia, che da quel giorno che non so si debba chiamarlo felice o infelice per me che vidi la bellezza e l'oneste maniere di Carizia vostra nipote, m'hanno impiagata l'anima di sorte che, se voglio guarire, è bisogno ricorrere a quel fonte donde sol può derivar la mia salute. ANGIOLA. Signor don Ignazio, so dove va a ferir lo strale del vostro raggionamento.

65 Quel mostro lui ferir vuol d'una lancia, ma Ruggier presto se gli aventa addosso: una stoccata gli trasse alla pancia, e la fe' un palmo riuscir pel dosso. Lo scudo imbraccia, e qua e l

38 Tosto che 'l ladro, o sia mortale, o sia una de l'infernali anime orrende, vede la bella e cara donna mia; come falcon che per ferir discende, cala e poggia in un atimo, e tra via getta le mani, e lei smarrita prende. Ancor non m'era accorto de l'assalto, che de la donna io senti' il grido in alto.

43 Rinaldo inanzi agli altri il destrier punge; e con la lancia per cacciarla in resta lascia gli Scotti un tratto d'arco lunge, ch'ogni indugio a ferir lo molesta. Come groppo di vento talor giunge, che si tra' dietro un'orrida tempesta, tal fuor di squadra il cavallier gagliardo venìa spronando il corridor Baiardo.

22 Mena la spada, e più ferir non mira lei, che 'l destrier, nel petto e ne la pancia: ma Bradamante al suo la briglia gira, e quel da parte subito si lancia; e tutto a un tempo con isdegno ed ira la figliuola d'Amon spinge la lancia, e con quella Marfisa tocca a pena, che la fa riversar sopra l'arena. 23 A pena ella fu in terra, che rizzosse, cercando far con la spada mal'opra.

CAPITANO. Va' va', poni la barba prima e poi mi disfida. Che onor mi sarebbe pormi con un par tuo? AMASIO. Perché non vuoi far questione meco? CAPITANO. Per ragion di Stato. AMASIO. Dove fuggi? CAPITANO. Io fuggo? ahi, ciel traverso, io seguo te! Oimè, che ho avuto a rompermi il collo! AMASIO. Codardaccio, ora ti pestarò! CAPITANO. Oh che onore! ferir un caduto è cosa da gentiluomo?

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca