Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 21 giugno 2025


¹ Dispacci Elettrici. Adoperò il magistrato come arme insidiosa a perseguitare i suoi nemici, o piuttosto come scudo a proteggerli? Eh! ogni uomo se ne può chiarire quando si buttò giù in piazza a strappare dalla furia del popolo il figliuolo di Baldasseroni. Il cavaliere Giovanni per non essergli grato disse, ch'ei fece il suo dovere: certo fu dovere; solo può domandarsi al sor Giovanni: ed ella lo avrebbe fatto? Ancora, non fu un brutto momento quello in cui egli salvò il Lenzoni ed il Fornetti dalle branche del popolo? Credo di , perchè ci fu persino chi gli sparò dietro una pistola che portò via un orecchio al portinaio del ministro d'Inghilterra. Di questi due grato ne rimase il secondo, il primo no; ma quegli nacque popolano, questi patrizio, e nobil sangue non può fallire: il Fornetti ebbe per patria Livorno; l'altro...? Gl'ingrati non hanno patria. Le propriet

E anche un altro pensiero lo crucciava, lo sgomentava. In qual modo lo avrebbe accolto sua moglie? Gli avrebbe perdonato il suo ritardo? Avrebbe ascoltato pazientemente le sue ragioni? Perchè nessuno degli ultimi dispacci era firmato da lei? Perchè non aveva ella almeno fatto rispondere alle parole di conforto, d'affetto che egli le aveva mandate sulle ali del telegrafo?

Camminando su e giù per la stanza, apriva i giornali, le lettere, i dispacci, gettava nel cestino, o sulle sedie, o per terra le carte inconcludenti; poi, seguitando a camminare, dettava un telegramma, un biglietto a Eugenio Bardelli, che, seduto al tavolino con la penna in mano, aspettava gli ordini.

Lione era seria; non il brio di Marsiglia per le sue vie sempre affollate di popolo, non il più piccolo movimento d'allegria negli eleganti caffè: moltissimi negozi chiusi, poche le donne abbigliate con galanteria ed anche queste non curate; un affacendarsi continuo vicino alla prefettura ed alla Mairie per sapere i dispacci, per strappare la notizia più piccola agli uscieri, ai galoppini, a qualche soldato.

In Vaticano il Papa sedeva fra i cardinali e i diplomatici delle potenze straniere, che aveva mandato a chiamare. Si udirono i colpi di cannone dell'attacco. Il cardinale Antonelli riceveva e inviava dispacci. Venne l'ultimo, annunziante che tutto era finito.

«Ad Antoniotto, come puoi immaginarti, piacquero, e se li ha goduti per due. Ma, tu lo sai, io non amo la politica, la diplomazia che le fa il sordino. Tutt'al più, mi rassegnerei ad essere ambasciatrice di Sardegna alla corte delle Tuileries, ma lasciando a mio marito la cura di leggere i dispacci e di farli leggere, di tener d'occhio il corso degli eventi e di ragguagliarne i ministri.

Colle gambe che ci facevano cilecca arrivammo alla prefettura; una folla di gente si accalcava intorno alle due colonne che son di fianco alla porta, e su cui si attaccavano i dispacci e le comunicazioni officiali: tutti si alzavano in piedi, e, quando erano pervenuti a leggere, si ritiravano mandando imprecazioni e grattandosi il capo. Si sarebbe detto che le magiche parole del convito di Baldassare fossero l

Appena se noi abbiamo il tempo di studiare la quistione di Oriente nel Cocu di Paul de Koch. Che dite voi dei miei dispacci, eh? Uhm! fece il Turco. Mi ci vuole una ballerina per metterci l'ortografia. Lasciamo la politica disse il marchese di un tono grave. Ne fate voi qualche volta, marchese? dimandò Morella. Uff! s'intromise la Polonese. Non fate arrossire i segreti di gabinetto.

¹⁵³ L. Palomes, Dei Frati Minori e delle loro denominazioni. Illustrazioni e Documenti. ediz., lib. III, pp. 269-70. Palermo, 1798. ¹⁵⁴ Dispacci di S. M. Ferdinando III. In Pal., per il Solli MDCCXCVII. Gli era come dicesse: Andate a farvi benedire: e non mi state più a rompere la devozione!...

Ma voi adesso vi dovete alzar da letto e far castelli in aria, eh? MARTEBELLONIO. Ho tardato un pochetto, ché ho atteso a certi dispacci. LECCARDO. Per chi? MARTEBELLONIO. Per Marte l'uno e l'altro per Bellona. LECCARDO. Chi è questo Marte? chi è questa Bellona? MARTEBELLONIO. Oh, tu sei un bel pezzo d'asino! LECCARDO. Di Tunisi ancora.

Parola Del Giorno

asserisca

Altri Alla Ricerca