Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 5 giugno 2025


Un ricamo, od altra cosa qualsiasi, che a prima giunta pare, e considerata in se stessa è certamente assai frivola, ci offre una occupazione materiale in cui riposare la mente, per farci poi cavar più diletto da una bella lettura, o da una passeggiata all'aperto. Non vi scusate, signora contessa! soggiunse Lorenzo. Voi disegnate un fiore, e sta bene.

MASTICA. Lasciatemi cenar prima, ché me n'uscirò domani. SENNIA. Ti lascierò fuor io. MASTICA solo. MASTICA. Oimè, l'uscio è serrato a chiave. Sia maladetta la mia sciocchezza a farmene cavar fuora senza mangiar prima! O padrona, o padrona! Oimè, perché non cavarmi gli occhi, perché non tagliarmi il naso e l'orecchie e non cacciarmi digiuno fuori?

Ma non bisogna pensar di goder di una bella marca d'onore senza pagarla, e molto manco si deve credere di poterne cavar profitto di borsa: nel che s'ingannano tutti que' principi che, altrimenti credendo, vanno in traccia del guadagno di zecca, ma, per poco lucro palese, fanno occulte, ma gravissime piaghe nelle sue entrate; perché, se non hanno miniere proprie o se non hanno traffico grandissimo, che porti loro abbondante la materia dagli Stati alieni, non vi troveranno mai profitto, se non a costo dell'alzamento delle monete, che cangia alfine il profitto in pregiudizi maggiori.

i miracoli della natura si arrestano qui. Eccovi del grano da cui io saprò cavar dell'amido: eccovi un papavero che vi stiller

«Egli suona spesso alla seracontinuò la vecchia, «e fa ballare la gioventù. Ma, signorina, non piangete così. Venite qui vicino al fuoco che, fa freddo, e bevete un bicchier di vino per ristorarviEd accomodatale una sedia al camino, andò a cavar dalla credenza un fiasco.

Nessuna difficoltá ad ammettere che il «parcere» abbia qui funzione d'imperativo; e che il «rede» sia usato invece di «redi»; e, persino, che le due parole «mi sequerere» possano fondersi in un'unica parola «misequerere», grottesca deformazione di «miserere». Ma il male è che, anche ammettendo ciò, non si riesce a cavar dal primo e dal terzo distico nessun chiaro significato.

Non so come io mi tenga che io non ti tragga la vita del corpo. Ma prima voglio uccidere, a' tua occhi veggenti, colui che tu hai in camera, ribalda! E poi, con le mie mani, a te cavar gli occhi della testa. FULVIA. Oimè, marito mio! che cosa è quella che te muove a fare me rea femina, che non sono, e te crudele omo, ove fin qui non fusti mai? CALANDRO. Oh svergognata!

L'Assereto, il confidente de' suoi disegni letterarii e delle sue malinconie, fu il primo ad entrargliene. Hai scritto tanto per tuo passatempo, gli disse l'amico, che potresti oramai pensare a cavar qualche profitto dalle opere dell'ingegno. , rispose Lorenzo, scrivere, per non trovare uno stampatore che ci metta l'inchiostro e la carta del suo!

Orbene, egli intanto non pensa a cavar profitto dal segreto, e si contenta, poveretto, di vivere onoratamente alla sera.... Ahimè! interruppe il servitore, voi non sapete che non guadagna più nulla? Io no; ma come la è andata? Oh, gli è proprio il destino, che ha fisso il chiodo di tormentarlo.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca