Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 16 giugno 2025


Nossignori, non la racconterò, poichè mi avete ancora interrotto. Lascio da banda altri dottori della Chiesa e Santi Padri, dei quali potrei farvene un mazzo, come di radici, e calo ai tempi moderni. Dove hai tu preso gli esempi? Forse tra noi? Parla; ci hai tu mai veduti fallire o semplicemente cadere in tentazione? mettere un paio di guanti? un cappello a staio? lasciare il cenacolo per l'essèdra, la cantina pel salotto? il giudeo pel banchiere? la selvaggia alterezza degli straccioni per gl'inchini d'anticamera e le mancie ai lacchè, noi che ci vergogneremmo di darne ad un garzone d'osteria? Se , accusaci al priore eminentissimo, che fuma come un Vesuvio in aspettativa; metti mano alle prove, nomina i testi; noi non attenderemo la sentenza, ci prostreremo a' tuoi piedi, gridando: «peccavi, Domine, peccavi et malum coram te feci». Se no, se tu non puoi dire tutto questo di noi, buttati in ginocchio, a marcia vergogna de' tuoi calzoni grigi chiari da cicisbeo; anzi no, poichè ti stanno così bene attillati alla gamba, fa quattro salti mortali, o paga la multa sussidiaria di una diecina di bottiglie. Infatti f

E se pure non cadessero, staranno con uno loro parere e piacere umano, colorato col colore de l'ordine, studiandosi piú d'observare le cirimonie de l'ordine che propriamente l'ordine. E spesse volte, per poco lume, saranno acti a cadere in giudicio in quegli che piú perfectamente di loro observano l'ordine, e in meno perfeczione le cirimonie, delle quali e' si fanno observatori.

A poco a poco, dopo aver ordinatamente peregrinato per il passato lontano, egli riprese il filo de' suoi pensieri ambiziosi. "Anche questa volta sono stato forte! Era l'occasione di cadere, di tradirmi, di lasciarmi sopraffare da' miei sentimenti, ed ò vinto, ò vinto ancora!

Seguono quel bastimento nei mari artici, alla pesca delle balene o alla ricerca d'una nuova via per le Indie, e alla loro mente si spiega come una visione l'epopea tremenda della marina olandese in mezzo agli orrori del polo: i mari ingombri di ghiaccio, il freddo che fa cadere a brani la pelle delle mani e del viso, gli orsi bianchi che s'avventano sui marinai, e spezzan le armi coi denti; i cavalli marini che accorrono a stormi furiosi per rovesciare le scialuppe; le rocce di ghiaccio mulinate dalle onde e dal vento, e le vaste pianure ghiacciate e mobili che s'incontrano, imprigionano e stritolano le flotte; le isole deserte sparse di cadaveri di marinai, di carcasse di navi, di cinture di cuoio rosicchiate nella disperazione dell'agonia dagl'infelici che morirono di fame; poi le frotte di balene che volteggiano intorno ai navigli, le formidabili contorsioni del mostro ferito nelle acque insanguinate, le barche rovesciate dai colpi di coda, i pescatori che cascan nel mare, e vi rimangono irrigiditi, i naufraghi erranti seminudi nella nebbia e nelle tenebre, le fosse scavate nel ghiaccio e ricoperte col ghiaccio per ripararsi dalle fiere, i sonni che finiscono colla morte.

Il vecchio Malatesti non rispose direttamente alla domanda incalzante di suo figlio. Tentennò un poco la testa; poi lasciò cadere dall'alto, stanche e fredde, come una pioggia lenta d'autunno, queste poche parole: Vi ho gi

Non hanno più schiuma nei torrenti delle valli native, e per non cadere ancora sfiniti colle otri sulle spalle pei sentieri calcinati dal sole, arrivano colle gonne groppose e sudate e colle croci sulle spalle e le croci nel cuore, a strisciare contro le vostre sete profumate e i nostri paraseli di pizzo...

Per certificarsi dalla natura dei cristalli formatisi, si fa cadere sul vetro portoggetti, in vicinanza del margine del vetrino coproggetti, una goccia d'ammoniaca; questa si fa strada nello spazio capillare tra i due vetri, e cosi i cristalli più non si vedono: aggiungendo una goccia d'acido acetico, i cristalli ricompariranno.

Spinello fece il gesto dell'uomo a cui riesce nuova una notizia e che non ha altro da aggiungervi. Infatti, egli rammentava che il Buontalenti s'era allontanato da Arezzo, per recarsi a vivere nel pistoiese; ma non sapeva che avesse condotta un'aretina con . Par altro, siccome la cosa non gli importava affatto, lasciò cadere il discorso.

CAPPIO. Patrone, cheste... cheste «falseamiche» star tanto dolce che, quando se beve, ti pensare che ire in curpe; no, va alle gambe a fare sgambette e cadere in terre. «Scippacapelli» stare tant gagliarde, ire al capo, e pare che scippe i capelli. PEDANTE. Dictum hoc per antonomasiam. LARDONE. Detto per cornamusa.

Una mano invisibile gettò allora disopra l’alta muraglia un piccolo involto, che venne a cadere ai piedi di Alessandro. Questi lo raccolse con avidit

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca