Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 8 giugno 2025
Le scolte del nostro piccolo accampamento annunciarono la colonna del comandante. Sospese le mense, si aspettarono gli amici. Per più ruinosi sentieri del nostro arrampicaronsi essi, e noi li rivedemmo stracciati e sparuti. Ma l'insperata refezione e il favoloso bicchier di vino distribuito a ciascheduno rinnovellarono gli spiriti afflitti e fecero dimenticare le sopportate tribolazioni.
Si calmi, signora, si calmi, rispose il buon professore, posso offrirle un bicchier d'acqua? Ha ragione, ha ragione, non lo mandi più a scuola. Poveri ragazzi! Li ammazzano con questi nuovi sistemi.
Ricasoli non si stanca giammai. Quattro ore di sonno, una fetta di pane al burro ed un bicchier d'acqua, ecco i suoi bisogni. Egli non ha cuore: ma egli ha più di fierezza che Luigi XIV. Ride di raro. È generoso, ma formidabile. I suoi contadini tremano al suo avvicinarsi, e nondimeno egli li ha fatti ricchi e resi felici. Giammai individualit
Pasquino dava il buon giorno o la buona sera al giovine forestiero, gli offriva una tazza di latte, che Spinello ricusava quasi sempre, non accettando che un bicchier d'acqua della Brana, picciolo ruscello che correva al piano, tra la costa del Poggiuolo e quella di Colle Gigliato, Spinello aveva preso ad amare il vecchio Pasquino.
LECCARDO. Ci è qua uomo che ti fará gustare le medesime dolcezze. CHIARETTA. Sei tu forsi quello? LECCARDO. Cosí Dio m'aiuti! CHIARETTA. Tengo per fermo che non ti aiuteria, ché tu hai piú a caro un bicchier di vino che quante donne son al mondo. LECCARDO. Dici il vero, ma tu sei tanto graziosa che faresti innamorar i sassi.
Oh, Lei! esclamò la signorina. Credevo che Buci avesse visto un serpe. Povero serpe intirizzito, se mai! E dove se ne va, signorina! Quassù, dalla mia buona Nunziata. Ah, bene. Ci sono andato ancor io, ieri mattina, a bere un bicchier di latte della sua mucca. E volevo ritornarci anche oggi, ma poi.... Ma poi, che cosa?
Speriamo di no... Ecco tuo marito che torna col bicchier d'acqua... Diglielo anche a lui... La signora Valeria si riaccostò agli amici. Dunque? Dunque? Effetto del caldo, del pranzo... in una donna che potrebb'essere in una condizione anormale. Ma senza dubbio disse con enfasi la signora Duranti. Io n'ero sicura malgrado le vostre negative. E anch'io soggiunse la Olga.
Mi fermo a chiacchierare con lei; assisto al pasto delle sue galline; accarezzo il collo della sua mucca, le parlo di cento cose, e trovo anche il modo di farle un regaluccio, in compenso del bicchier di latte che ella mi offre, ancor caldo e spumoso. Trepidante, girando largo, conduco il discorso sulla signorina Wilson.
MASTICA. Per che cosa? perché ho fatto forse collazione? LAMPRIDIO. Che collazione? Perché puoi trattare e ragionar con Olimpia e vederla quanto ti piace. MASTICA. Dieci di queste beatitudini le venderei per un bicchier di vino. ... Poi quando alla sfuggita mi potea parlare, diceva: Mastica, sai tu novella di Lampridio mio? e finiva le parole che le portavano l'anima in sino a' denti....
Passavo, per esempio, molto tempo sulla bottega del Pirola che sta in faccia all'Ombrellino rosso, mezzo nascosto dalle tendine dell'osteria, con davanti un bicchier di vin bianco che non avevo voglia di bere, cogli occhi in aria, così in estasi, dietro una nuvola. E se uscivo di l
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca