Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 27 giugno 2025


Il giorno stesso scrisse alla Paola: «Rinuncia all'idea di abbandonarci per sempre. Torna fra noi. Dio ci ha mandato un fratellino, piccino e bello come il bambino Gesù. Me lo lasciano tenere a battesimo da me. Ma se tu vieni ti cederò questa gioia, e lo chiameremo Paolo, e sar

Ho accettato, appena me lo ha detto Lei. Con qualche restrizione. I suoi posteri, per esempio, che non lo avrebbero creduto.... È vero; ma quando Lei mi ha soggiunto che non lo avrebbero saputo.... A proposito, signor Morelli.... I posteri, voglio sperare, sapranno il suo nome di battesimo, mentre io, sua contemporanea, non ho ancora questa fortuna. Fortuna! Vogliamo dire? Mi chiamo Rinaldo.

E volgendosi a me: Bisogna che fissiamo oramai il giorno del battesimo. Il dottor Jemma, cavaliere del Sacro Sepolcro di Gerusalemme, un bel vecchio gioviale, portò a Giuliana in dono matutino un mazzo di crisantemi bianchi. Oh, i fiori che io prediligo! disse Giuliana. Grazie.

Don Pietro Manzoni abitava allora nella Via San Damiano, nella casa che porta ora il numero venti, e il battesimo venne celebrato nella chiesa di Santo Babila dal prete Alessio Nava; al fanciullo furono imposti i nomi di Alessandro, Francesco, Tommaso, Antonio. Il primo nome era quello del padre di Don Pietro, ossia del nonno del Manzoni, allora gi

La lettera toccava il problema più grave della questione italiana, il punto in cui si concatenavano insieme la politica interna e la politica estera dell'impero. Tre anni avanti Pio IX avea tenuto a battesimo il figlio della Francia, e il primogenito della Chiesa non aveva affatto intenzione di guastare il buon accordo col papa. Tutte le lettere e i proclami dell'imperatore annunziavano il proposito di conciliare la libert

Era lui che lo aveva tenuto a battesimo. E con questo fatto, e con aperta parola, non aveva egli preso impegno di vegliare continuo sulla sorte e sui giorni di quel ragazzo? E' l'aveva promesso a suo fratello, al padre del piccino: ed era così che aveva mantenuta la sua parola? La colpa d'Antonio che prima gli pareva una montagna ora non era più che un granellino di sabbia.

La grossa padrona fece da lontano un grazioso cenno del capo al Garasso; ed anche il tavoleggiante lo salutò, come si usa con le buone pratiche. Che cosa comanda! chiese il giovinotto. Ho da apparecchiare per due? Sicuramente, per due. Anzitutto del buon vino, e bada che non abbia ricevuto ancora il battesimo!

La nasceva Balma e s'era sposata al capitano Orsacchio... Un vecchio scellerato, quello , che se mai mi capitasse nelle mani, io che non sono buono a far male ad una mosca, vorrei pur tuttavia conciare per bene... E di nome di battesimo la si chiamava Gina. Ah, Gina?... Cospetto... Ed è sparita da tre anni?... Oh, oh!

Chiamatemi come vi pare, Eccellenza... Ma un nome devi averlo; non ricevesti tu il battesimo? Sar

Questi sono i tuoi compagni di lavoro; Tuccio di Credi, Parri della Quercia, Cristofano Granacci, Lippo del Calzaiolo, il Chiacchiera... cioè, diciamo prima il nome che ha avuto a battesimo, Angiolino Lorenzetti, e poi diremo quello che gli hanno appioppato le persone intendenti.

Parola Del Giorno

quell'autorevole

Altri Alla Ricerca