Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 giugno 2025
15 Pargli Angelica udir, che supplicando e piangendo gli dica: Aita, aita! la mia virginit
Sangario volto a que' begli occhi aspersi Di caldo pianto, ch'a pietate invita, Rispose: quando a' Rodïan dispersi Cantò la fama, che verrebbe aita, Io con gli studi miei l'alma conversi A bene esaminar la voce udita, Saper bramando qual nemico fosse, Che sì da lunge i nostri cor percosse.
Dacchè pel fallo prisco doloranti Alla luce veniam, qual dolci aïta Ne' genitorï è data a' nostri pianti! In ogni coppia umana, onde la vita D'altri umani si svolge, ecco una diva Pe' figiuoletti carit
Da indi innanzi non sentii giammai Ne gli occhi sonno e ne la bocca riso; Ben portai sempre, e tu medesma il sai, Scura la fronte e scolorito il viso; Ed in foco, ed in giel piansi e cercai Conforto al cor da' tuoi begli occhi anciso; Sparsi lamenti ognor, querele crebbi A te chiedendo aita, e mai non l'ebbi.
Signor, da' Rodïan tanta difesa Fecesi un tempo, e sì schernîr sua vita, Che stanco il Turco di fornir l'impresa Omai la speme avea quasi smarrita; Ed ecco fama vivamente intesa Fu per ciascun, ch'a noi veniva aìta: Un Italico re, franco, feroce Mosso gi
Ignoran che fissati ha poco avante Sopra miseria spaventosa gli occhi; Che sua candida man dianzi tremante Alzò il mendico prono a' suoi ginocchi; Che il delicato piè stanco or riposa D'aver recato ad egri aïta ascosa.
85 Altri che spera in mar salvar la vita, o perderlavi almen con minor pena, poi che notando non ritrova aita, e mancar sente l'animo e la lena, alla vorace fiamma c'ha fuggita, la tema di annegarsi anco rimena: s'abbraccia a un legno ch'arde, e per timore c'ha di due morte, in ambe se ne muore.
5 Non è dal pozzo ancor lontano un miglio, che venire un corrier vede in gran fretta, di quei che manda di Troiano il figlio ai cavallieri onde soccorso aspetta; dal qual ode che Carlo in tal periglio la gente saracina tien ristretta, che, se non è chi tosto le dia aita, tosto l'onor vi lascer
Almanco si fusse messa a voler bene a qualche uomo di conto, maturo, che sapesse fare i suo' fatti e gli cavasse la pruzza! Ma la s'è imbarbugliata d'un fraschetta che a pena credo che, quando gli è sdilacciato, si sappia allacciare, s'altri non gli aita. E, tutto 'l dí, mi manda a cercar questo drudo come s'io non avesse che fare in casa.
E parmi udir, ch'a' Rodïani aita S'appressa omai; ch'uno AMEDEO sen viene. Venga quel fier: sia la sua destra ardita A farsi rimirar su queste arene. Io spogliando a costui l'armi e la vita, Tutto inondando il suol de le sue vene, Farolio agli altri Re ben chiaro esempio: Voi dentro a la Citt
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca