Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 13 giugno 2025


Fra i tristi cuori ond'era impietosita S'annovravano quei delle infelici, Che, sebben colpa in lor venga punita Da universale scherno e leggi ultrici, A risorgere ancor bramano aïta, E affetti serban di virtute amici: Men proprii falli che gli altrui talvolta Più d'una d'esse han nell'obbrobrio avvolta,

59 Come Rinaldo il vide ritornato, gli disse che gli avea grazia infinita, e ch'era debitore in ogni lato di porre a beneficio suo la vita. Poi lo domanda come sia nomato, acciò dir sappia chi gli ha dato aita, e tra guerrieri possa e inanzi a Carlo de l'alta sua bont

L'anima allor, che 'l novo affetto intende mover d'alta cagione, ogni mortale piacer schernendo, e al ciel battendo l'ale, verso l'amato lume il camin prende: e com'aquila al sol drizzando gli occhi al foco vostro s'erge a la salita, dove alfin pace le promette amore. Deh! siate larga a lei del bel splendore, e porgete al suo volo pronta aita, acciocchè inferma e cieca non trabocchi. Dello stesso

se buona orazion lui non aita, prima che passi tempo quanto visse, come fu la venuta lui largita?>>. <<Quando vivea piu` glorioso>>, disse, <<liberamente nel Campo di Siena, ogne vergogna diposta, s'affisse; e li`, per trar l'amico suo di pena ch'e' sostenea ne la prigion di Carlo, si condusse a tremar per ogne vena.

Veggo le donne e gli uomini di questa mia ritornata ognun parer contento. Dunque, a finir la breve via che resta, non sia più indugio, or ch'ho propizio il vento; e torniamo a Melissa, e con che aita salvò, diciamo, al buon Ruggier la vita.

Parea che gli dicesse a questo passo: Vedi, per te, cagnaccio, a che m'abbasso! La buona rispondea: Concluderemo; io vi ringrazio dell'amor cordiale; come e dove a voi piace, andar potremo. Dicendo questo, avean fatte le scale. Terigi va inarcandosi all'estremo. Un de' serventi, altero e liberale, gli strinse una guancia con due dita, che fu il marchese per gridare: Aita!

LIDIA. Adopratevi prima che Cintio m'ami, ed io mi sforzerò di amar questo vostro amico. AMASIO. Fate prova d'amar prima quel mio amico, ch'io poi mi adoprarò che Cintio v'ami. LIDIA. Se non avrò presto aita mi morrò disperata, cosí è immensa la mia passione! AMASIO. L'istessa sente quel mio amico per voi. LIDIA. Ditegli che pensi in altro. AMASIO. E Cintio dice che pensiate in altro.

Ma voi fanciulle fate profession d'esser crudeli e di lasciar morir prima la gente che li porgessi aita d'un sol guardo o d'una paroletta; ma, nel fine, tornan sopra di voi: non me n'impaccio. Ma non è giá 'l dover chi tanto v'ama apprezzar cosí poco. Tieni a mente che al pentirci siam noi sempre le prime, come l'ultime a creder. LÚCIA. Non t'intendo. Parla piú chiaro.

Io certamente porgo aìta al core In tanto affanno, e mi conforto alquanto Ripensando, che 'l ciel diemmi a signore, Ch'altri nol possa pareggiar col vanto. Così tenendo a fren l'aspro dolore L'altera donna dava bando al pianto; E la turba fedel, ch'ivi dolente Ode il parlar, con meraviglia il sente.

Parola Del Giorno

sottraesti

Altri Alla Ricerca