Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Mis à jour: 29 juillet 2025
Ces tercets d'un autre sonnet y ressemblent peut-être encore davantage. : Ben forse alcun verr
E nel gran consiglio non gli è stato fatto alcun brieve; ma il luogo vacuo con lettereche dicono così: Heic est locus Marini Faletro, decapitati pro criminibus.
Chi non havesse mai veduto foco Non crederia che cocer potesse; Anzi li sembreria solazzo e gioco Lo suo splendor, quando lo vedesse: Ma se lo toccasse in alcun loco Ben gli sembreria che forte cocesse. Quello d'amore m'a toccato un poco, Molto mi coce, etc.
Accese lui d'un sì fervente ardore Ch' uscita fuor di se la fantasia Subito corse in non usitato errorè. Ben ritenne però il pensier di pria Con fermo freno, et oltra ciò rilenne Quel che più caro di nuovo sentia, In cui veghiand', allor mi sopravennè Ne' membr' un sonno sì dolce soave Ch' alcun di lor' in se non si sostennè.
Pour donner une idée de la difficulté de l'art, Pacheco cite ces quatre premiers vers d'un sonnet de Michel-Ange. Non ha l'ottimo artista alcun concetto, Che un marmo solo in se non circoscriva Col suo soverchio, e solo a quello arriva La mano che ubbidisce all'intelletto .
Galeotto Cardinale, detto san Pietro in vincula, nipoto del Papa Giullio secondo, fu iouane di tanta speranza e pieno di tanta cortesia e magnanimita quanto alcun' altro del collegio di Cardinali, e non dimeno la fortuna, al'hora quando piu monstraua di ridergli in viso, gli volto le spalle per mettere altri a sedere nel luogo suo: impero che morendo il Papa Giullio, la morte fu la vita di Sisto ilquale ancora que fusse fatto herede e de la dignita e de le richezze di Giullio, ma non gia de la virtu dell'animo ne delle altre sue parti ottime: Onde il Cardinale di Portugalo soleua dire, che il collegio de i Cardinali in quel caso haueua imitato il Contadino, ilquale hauendo perduto il coltello, per non lasciar guastar la guaina, ne metteua vn di legno in luogo di quello.
«Quoi! vous savez l'italien?» Je répondis, en la désignant, par ces vers de Pétrarque: Lieti fiori e ben note orbe Che madonna pensando premer sole, Piaggia che ascolti le sue dolci parole E del piede alcun vestigio serba.
Mot du Jour
D'autres à la Recherche