Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Mis à jour: 26 juin 2025


Canto l' armi pietose, e 'l capitano Che 'l gran sepolero liberò di Christo. Molto egli oprò col senno e colla mano; Molto soffri nel glorioso acquisto; E in van l' inferno a lui s'oppose, e in vano S' armò d' Asia e di Libia il popol misto; Che il ciel gli diè favore, e sotto ai santi Segni ridusse i suoi compagni erranti. V

Mentre ch'egli era a tauola, vn certo vecchio molto satieuole e strano, gli toglieua di tal maniera il capo, ch'a pena haueua commodit

Molto m'agenzeria vostra parvenza Perche meo cor podesse dichiarare, etc.

Raimirio secondo del nome, Re d'Aragonia, huomo molto semplice, volendo andare in guerra contra i Mori, i Baroni suoi l'armorono e montorono a cauallo, poi gli puosero sua targa nella man manca, e sua lancia nella man destra: e dandogli ancora le rene della briglia di suo cauallo, Ficcate le me (disse) nella bocca, perche le mani sono piene. D'il qual atto suoi Baroni si presero a ridere a gola spiegata, se ne burlando senza alcuna riuerentia. Ma vn di Raimirio rissentendosi di la burla, venire in sua cit

In questo modo sempre mi siete presente, sempre vi veggo, sempre vi parlo, vi dico tante, tante cose, ma tutte, tutte al vento, tutte! Pazienza anche di questo! gran fatto che la cosa abbia d'andare sempre in questo modo! voglio intanto però che siate certa, certissima che l'anima mia vi ama molto più assai di quello che mai possiate credere ed imaginare

Nella cervigia e quando io n' ho nel mosto, E molto più nel espro che il mangurro Ma sopra tutto nel buon vino ho fede E credo che sia salvo che gli crede.

Qualcheduno gli domandaua perdono per vn altro, che haueua mal parlato del detto signore. Egli gli disse. Quello per cui tu supplichi impare a parlar puoco, e io impararò a perdonar molto.

Ma poch' amore si faze sentere, Dentro dal cor signorezar la zente, Molto mazore presio de avere Che sel vedesse vesibilemente. Per la vertute de la calamita Come lo ferro atra' non se vede Ma si lo tira signorevolmente. E questa cosa a credere me'noita Ch'amore sia e dame grande fede, Che tutt'or fia creduto fra la zente.

En ce cas, César méritait cette louange. Bien qu'instruit dans les sciences sacrées et les sciences profanes, théologien, humaniste et même poète, il demeurait silencieux et taciturne. C'était, disent ceux qui l'ont approché, un seigneur fort solitaire et secret, molto solitario e segreto. Amoureux des étoffes somptueuses, des bijoux ingénieux et des pierreries étincelantes, il passait magnifiquement vêtu, roulant entre ses doigts une boule d'or contenant des parfums, et la tête déj

par ce dédaigneux et irascible Filippo, «di molto spese et di poca virtuteque ses concitoyens surnommaient argentieri, pares qu'il passait, comme un peu plus tard chez nous Jacques Cœur, cet autre argentier, pour faire mettre, par grande bravade,

Mot du Jour

detto

D'autres à la Recherche