Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Mis à jour: 5 juin 2025
Io non so per che cagione cotesti Signori si abbiano a maravigliar tanto che io mi sia per alcune settimane ritirato alla campagna, e in un angolo di una Provincia come e' dicono. Ella nò che non se ne maraviglia punto; la qual pur sa
Le lamentation di Geremia Volea seguir, quando giunser due frati, Dicendo: Chi è quello? Ave Maria, Vogliam, Signora, de vostri peccati Fornir di confessarvi, a ciò non sia L'anima vostra scritta fra i dannati. Et l'uno et l'altro
«Domenica mattina. «Dio eterno? siamo vivi, o siamo morti? lo voglio esser vivo, almeno per scriveri; si, lo vuole il mio cuore, anzi mi comanda assolutamente di tarlo. Oh! se'l conoscete bene a fondo questo povero cuor mio, quanto, quanto mai ve ne persuadereste! Ma per disgrazia mia pare ch'egli sia alquanto all' oscuro per voi. Pazienza!
[Note 238: Ibid. Planche intitulée: «D'un buon modo da fabricare una piatta forma gagliarda et sicura, quantunque la sia disunita della cortina.» X, rempart derrière la courtine, dit la légende. C, pont qui communique de la ville
Sia di me quel che vuol, che pur mi basta Di restar quel Giron che sempre fui, Ch'al vitio e'l torto volentier contrasta, Ne per speme o timor s'arrende a lui; etc.
Fere lo sol lo fango tutto il giorno, Vile riman; ne'l sol perde colore. Dice huomo alter: nobil per schiatta torno; Lui sembra'l fango, e'l sol gentil valore. Che non dè dare huom fè Che grandezza sia fuor di coraggio In degnit
Vogliam, Signora, de vostri peccati Fornir di confessarvi, acciò non sia L'anima vostra scritta tra i dannati. E l'uno e l'altro alla Zaffa divota Cacciar dietro e d'innanzi una carota. Ma che vad'io contando ad uno ad uno? Eccoti che sforzata è pur la porta. Chioggia è venuta a furor di comuno, Per haver la sua parte de la torta.
Chanté au théâtre de San-Carlo par mademoiselle Colbrand, Nozzari et Benedetti. Duetto célèbre. ADELAÏDE DI BORGOGNA, 1818, Rome, carnaval. Chanté au théâtre Argentina par Elisabeth Pinotti, Elisabeth Manfredini, Savino Monelli, tenor et Gioacchino Sciarpelletti. 24. ADINA O SIA IL CALIFFO DI BAGDAD. Rossini envoya cet opéra
[Note 590: Mi par che niuno scherno che possa irritare il generoso sdegno de' christiani sia inutile. Ces deux lettres sont parmi les Lettres poétiques du Tasse, Nos. 42 et 43, t. V de l'édition de ses
C'est dans une pareille lumière que je vous vis une nuit, une surprenante nuit de rêve ou de vision: E par che sia una cosa venuta... Die cielo in terra, continua Sixtine. Ma mère était vénitienne: elle me faisait lire des poètes italiens.
Mot du Jour
D'autres à la Recherche