Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 12 giugno 2025


Bisogna proprio credere che gli uomini della generazione del '48 erano fatti di altra pasta. Dice un proverbio siciliano: lu bon vinu finu a la fezza: lu bon pannu, finu a la pezza; ed è verissimo. Avevano un grande ideale, la Patria, e questo li rende ancora vigorosi e forti tra i disinganni e i pericoli; sentivano altamente la dignit

Francesco Verissimo. Bianca E dite. Francesco Quando vi diedi il mio nome e il mio indirizzo. Bianca L’indirizzo di questa casa.... Carlo Bianca Francesco Cara, cara, cara! Carlo Bianca Carlo Me lo dia pure, ma non dica nulla: direbbe certamente una malignit

Lo sconosciuto, a cui, come era stata fatta la presentazione, era rivolta l'aggiunta del presentato, rispose con un cenno del capo alle prime parole del Giuliani; all'ultime col farglisi incontro. È verissimo ciò che voi dite, o signore. La vostra mano, che io la stringa, come l'ha stretta il signor Salvani! Cioè a dire da amico?

Perciò si veggono falsificate piú spesso le monete di basso argento de' principi di Lombardia che li testoni e paoli della Chiesa e della Toscana, piú li ducati veneziani che gli scudi e ducatoni della medesima zecca; essendo verissimo ch'egli è piú facile l'immitar col falso il men buono che il perfetto.

Ma fui veramente sorpreso quando, il sabato grasso, Lidia accettò un invito dei signori Caccianimico. Faccio un'eccezione per loro, ella disse. È vero, Sergio, che faremo un'eccezione?... È verissimo, risposi, nascondendo alla meglio il mio stupore. Appena Clara ed Ettore Caccianimico partirono, domandai a Lidia: Tu intendi veramente andare a quel ballo? Ma che! rispose Lidia.

È proprio verodisse Emilia sorpresa. Verissimo, signorarispose Annetta inorridita; «pur troppo è vero. Ma si dicesoggiunse ella sottovoce, «che da qualche tempo la signora Laurentini fu vista più volte di notte nel bosco e nei contorni del castello; alcuni de' vecchi servitori, che restarono qui dopo il tristo caso, assicurano d'averla veduta.

La sera prima del ricevimento inaugurale, donna Camilla entrò in camera del marito dicendogli, con quella voce aspra che si faceva nasale quando ella era in collera: Mi hanno detto oggi in casa Bernielli che tu ricevi domani sera alla Stampa; spero che non sia vero. È verissimo, rispose don Pio tirandosi le coperte sulla testa e facendo atto di voler dormire.

«Anzi verissimo, e questo conte al quale voi attribuite del senno, io penso che non ne avesse punto se non vedeva, o vedendoli, non correggeva i cattivi andamenti di suo figlio. «Mi rincresce che vostra signoria abbia tirato questa sfavorevole conseguenza, che d'altronde potrebbe essere giusta in generale.

C. E verissimo, & se dimanderete

Verissimo, rispose costei umilmente inchinandosi col capo, verissimo: la lingua sfrenata del maldicente percuote più facilmente le vedove isolate e leggiadre, alle quali si fanno i conti addosso con molta malignit

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca