Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 17 giugno 2025
A quante più leggiadre Candide fantasie passan nei sogni Dei poeti gentili il nome presta E le sembianze un'innocente morta, Che poi ritorna rivestita e ardente Di gloria a noi.
Vago pensier di seminar diletti, E d'adescare il popolare ingegno, Di leggiadre menzogne adombra i detti, E della verit
Due bambinelle assai leggiadre, con le gambe nude, mi vennero incontro, curiose dell’arcigno animaletto. Una delle due gi
Abbracciai a un tempo dell'occhio il gruppo di quelle due teste leggiadre, e mi arrestai ad osservarlo. Quei due visi avevano la stessa impronta, le stesse linee, la stessa mobilit
Arguta e colta com'era, neppure si avvedeva di dire cose leggiadre, e mostrava di accorgersi sempre di quelle che si dicevano a lei, o dintorno a lei. Segnatamente per le sue sorelle in Eva, ella era cosiffattamente buona, da parere, non che magnanima, spensierata.
Pareva, fatto ver, sogno d'artista Da ingelosir Pigmalïone o Apelle; E gli occhi suoi parean due nere stelle Senz'ombra trista. Pieno d'incanto era il suo bel sorriso, Fatte pei baci le sue labbra rosse, Armonïose le leggiadre mosse, Fulgido il viso. La sua tunica bianca a liste aurate Lasciava nude le marmoree braccia; Sul volto suo non si vedeva traccia D'ore passate.
Pel dondolìo de la lontana culla che ti cullò; pei baci di tua madre, se madre avesti che di sue leggiadre cantilene protesse il tuo riposo; per le poche dolcezze e per le molte lacrime, e le speranze che hai sepolte, come piccoli morti, in fondo al cuore; pel senso oscuro de la vita, uguale in tutti; per la sacra ansia immortale che sospinge le razze a l’avvenire; per la tua fede e per la fede mia,
Sono pii villanelli del contorno Che invocan messi a' patrii lor terreni; Sono un padre sanato, e a lui d'intorno I figli suoi di gratitudin pieni; Son donne antiche e vergini montane Vestite a fogge in un leggiadre e strane.
53 Non mai con tanto gaudio o stupor tanto levò gli occhi al figliuolo alcuna madre, ch'avea per morto sospirato e pianto, poi che senza esso udì tornar le squadre; con quanto gaudio il Saracin, con quanto stupor l'alta presenza e le leggiadre maniere, e il vero angelico sembiante, improviso apparir si vide inante.
Lo splendido lago, in antico lacus Sabatinus ed originariamente cratere vulcanico, si allarga tra dolci catene di colline e leggiadre sponde.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca