Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 17 giugno 2025
Abbiam vinto, ripeto; ma la vittoria non è dovuta alle mie parole, tanto meno eloquenti delle tue: bensì è dovuta all'ardore, con cui tutta Roma sposò la causa di queste leggiadre matrone. Non ci ho avuto merito; non ci ho dunque colpa; e perchè vorresti farmi patire una pena? Io, per me, porto opinione che questa vittoria non insuperbir
Leggiadre fanciulle ch'amate la danza, venite a vedere di voi che si avanza! Per certo non è questa la canzone d'amore. Ben altri vuole il cuore inni lieti di festa. Or altri dica meglio: io son pazzo e buffone. S'intoni a paragone da ciascuno al suo meglio. Canteremo a battuta l'un dopo l'altre ardite: saran l'ode fiorite da che l'ingegno aiuta.
A popolare quel luogo incantevole se ne stanno alcune in piedi, altre sedute, altre sdrajate, a due, a tre, a gruppi, tutte in atteggiamenti di una molle eleganza, molte leggiadre fanciulle incoronate di fiori, vestite di bianchi veli; e in mezzo a quelle fanciulle, tutto assorto in fantastiche contemplazioni sta adagiato su larghissimi cuscini di raso, un giovane avvolto in una magnifica roba di stoffa cilestre.
Di vin dolce di Candia un fiasco pieno trovò da por con quel succo malvagio, e lo serbò pel giorno de le nozze; ch'omai tutte l'indugie erano mozze. 68 Lo statuito giorno al tempio venne, di gemme ornata e di leggiadre gonne, ove d'Olindro, come gli convenne, fatto avea l'arca alzar su due colonne.
Rimasero a discorrere di tante cose leggiadre, come nel parco, scherzando sulle maniere del mondo intiero. Fumavano, Ogni tanto il cameriere passava innanzi la porta socchiusa, senza volgersi. Essi sorridevano ancora e ripigliavano il discorso. Se ne partirono dopo un'oretta di conversazione. Si dettero il braccio scendendo le scale.
31 Lo riconosco all'aquila d'argento c'ha nello scudo azzurro il giovinetto. Ella con gli occhi e col pensiero intento si ferma a contemplar le spalle e 'l petto, le leggiadre fattezze, e 'l movimento pieno di grazia; e poi con gran dispetto, imaginando ch'altra ne gioisse, da furore assalita così disse: 32 Dunque baciar sì belle e dolce labbia deve altra, se baciar non le poss'io? Ah non sia vero gi
61 Passando una lor fusta a terra a terra inanzi a quella solitaria riva dove fra sterpi in su l'erbosa terra la sfortunata Angelica dormiva, smontaro alquanti galeotti in terra per riportarne e legna ed acqua viva; e di quante mai fur belle e leggiadre trovaro il fiore in braccio al santo padre.
Cosí li poeti nelle loro opere, le quali noi chiamiamo «poesia», quando con fizioni di vari iddii, quando con trasmutazioni d'uomini in varie forme, e quando con leggiadre persuasioni, ne mostrano le cagioni delle cose, gli effetti delle virtú e de' vizi, e che fuggire dobbiamo e che seguire, accioché pervenire possiamo, virtuosamente operando, a quel fine, il quale essi, che il vero Iddio debitamente non conosceano, somma salute credevano.
21 e tanto stimulò, che lo dispose a pigliar l'arme e far guerra a mio padre. Esso per l'opre sue chiare e famose fu fatto capitan di quelle squadre. Pel re d'Armenia tutte l'altre cose disse ch'acquisteria: sol le leggiadre e belle membra mie volea per frutto de l'opra sua, vinto ch'avesse il tutto.
A Sandro Frascolini la gente gli contava le amanti a dozzine. Tutte le più leggiadre ragazze erano sue innamorate; perfino la bellissima Ottavia, la bellezza regina, si comprometteva per lui, cosa che faceva intisichire la moglie del sindaco: e Lalla ebbe per Sandrino un capriccetto.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca