Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 12 giugno 2025


Ho dunque pensato che uno spirito forte, a suo luogo e tempo, dovrebbe anche saltarlo a piè pari. Il Baglione per non so qual patto è padrone di Perugia, questo è verissimo; pure non trovando in ragione una legge che stabilisca l'immobilit

Egli è tuttora qual fu sempre, nobile, generoso, magnanimo, e di più molte sventure e molti affanni dovette sopportare per cagion mia in questi ultimi tempi; però, se l'ho amato sempre per naturale impulso, ora la gratitudine verrebbe a farmene un dovere. Ciò è verissimo!

In primo luogo trova esser contrario ad ogni principio dell'arte militare il rappresentar Folco, comandante della piazza stretta d'assedio, che ne esce fuora a ordinare le schiere per la battaglia campale. Ed è verissimo, comunemente parlando, che il comandante supremo d'una piazza non esce in persona; ma chi ne assicura che tal regola non possa avere le sue eccezioni?

«Perchè mi domandi questo?» «Vi ho chiesto, o illustrissimo, se ciò è ben vero?» «Verissimo.» «E siete anche certo che sia morta la pulzella?» «Certissimo.» «Ho il piacere di dirvi che siete in un grande errore.» «Si capisce che oggi non hai sofferta penuria di vino, e il cervello ti ha dato di volta

Profferendosi prima ai comandi della parte avversaria, interruppe l'Assereto. S'intende; ma è anche debito di gentiluomini rifiutare la generosa offerta; e i poveri padrini di un vigliacco se le vanno a capo chino e con la coda tra le gambe, come cani bastonati. Convieni che sarebbe una brutta cosa.... È verissimo; ma che vorresti tu farci?

Verissimo!... Qualora al figlio convenga il principale, che è la donna, il padre ha diritto di occuparsi dell'accessorio... che è la dote. Ebbene, vi dirò in confidenza chi sarebbe la donna, e poi mi direte francamente la vostra opinione. Si tratta della figlia unica del signor B , della casa B. S. e Comp., di Como. Una bellissima ragazza... e ricchissima.

Costoro hanno lavorato di fine, e il governo è ancora al buio di tutto. Ed Ella.... come ha potuto?... Io? Ella non ignora, signor marchese, che il padre Bonaventura dorme poco, e quando dorme non chiude mai tutti e due gli occhi. È verissimo, e bisogna darlene lode; ma per iscoprire tutto ciò che Ella mi dice, il vigilare non basta.

Sai, Enrichetta, disse a un tratto la mamma, che cinque anni sono eri piccina come lui? Io? Davvero, mamma? Non ci credo! Eppure, è verissimo. Ma se non me ne ricordo! Ne sono persuasa. Vediamo un po': Com'era, cinque anni sono, il parato di questa camera? È sempre stato così. Niente affatto. Io lo feci mutare quand'eri piccina, com'è ora il tuo fratellino. Curiosa! Non me ne avvidi neppure.

Stampare, poi, per non trovare un cane che ti voglia leggere. Vero, verissimo, soggiunse l'Assereto, se tu parli soltanto di quelle opere che si mettono in mostra dal libraio. Ma non potresti cominciare a scrivere un dramma.... una tragedia? Mi guardi il cielo dalle tragedie! gridò Lorenzo.

È vero, è vero! gridò il padre Anselmo. È verissimo! ribadì il padre Bonaventura. Un mormorio di approvazione salutò le parole del padre Anacleto e rincalzò le esclamazioni dei due lodatori. Si capir

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca