Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 12 giugno 2025
Ottimamente, illustrissimo; peccato ch'ei sia di paglia quel che abbrucia, e la fiamma debba spegnersi tra poco. Non mi par poi che tutto sia paglia, Cecco mio; tu mi comprendi.... Ci fu qualcosa meglio che paglia in fatti, rispose il ferraio ridendo, questo è verissimo; pure non fu gran cosa.
È verissimo, signora,» rispose il conte cessando dalla sua parte mutola; «ma la galanteria dei complimenti sarebbe stata perduta, senza l'ingenuit
Dio mi era testimonio se era vivo in me il desiderio di non contraddirle; e fu ventura che lo zelo non mi acciecasse, e non mi venisse detto colle labbra "verissimo." Ma gi
È vero... è verissimo... ti assicuro che queste cose me le sono ripetuta le cento volte... ma che vuoi?... quella maledetta finestra... io non so che cosa abbia... c'è un'attrattiva fatale... irresistibile che mi trascinava al suo davanzale, che mi obbligava a girar la testa... e allora vedevo Saverio dall'altra parte... e tutte le ragioni svaporavano!...
Verissimo... avete sempre delle idee giuste che mi colpiscono... ed eccitano la mia ammirazione pel vostro buon senso, in et
È verissimo,» disse Emilia, ed avrebbe forse concluso che la musica notturna veniva da Orsino, se non fosse stata certa non aver egli nè gusto, nè talento per quell'arte. Non volendo aumentare le paure di Annetta parlando di ciò che cagionava la sua, le domandò se fossevi alcuno nel castello che sapesse suonar qualche istrumento.
O forse Dio aveva fatta così bella la statua, senza soffiarle per entro il soffio della vita? I lettori rammenteranno che Enrico Pietrasanta, parlando di lei con Aloise, aveva detto: Dio le fa belle, e poi leva loro l'anima, perchè si conservino meglio, come gli uccelli impagliati. Questo che il Pietrasanta aveva detto della Ginevra, a volte pareva verissimo, a volte no.
Di mattina! che diamine? rispose Michele. Bisogna stare in gambe. Se il signor Lorenzo sapesse che comincio così per tempo a bere, mi manderebbe a quel paese; e ne avrebbe ragione, perbacco! Ma voi non siete mica un servitore! Oh, questo poi è verissimo. Sono un amico, anzi il cane di casa, e non c'è allegria nella quale il vecchio Michele non ci abbia la sua parte.
ALTILIA. Poiché io non posso esser figlia se non d'un padre, amerò voi con quel vero amore che dee amare un'amorevole e obedientissima figlia; il maestro che m'allevò con tanta caritá e affetto paterno, l'amerò con un perpetuo obligo di servitude; il finto padre, come istrumento della mia felicitá, l'amerò con amor verissimo e non finto.
Il castello di Spoleto, cominciato a costruire dal cardinale Albornoz e condotto a termine da Nicolò V, è più maestoso, è verissimo, ma non è un edificio baronale, come non lo sono del pari i bei castelli di Ostia, di Narni, di Civita Castellana e di Subiaco.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca