Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 5 luglio 2025
Si vendica...! esclamò Nora un'ultima volta, fissandolo. Al Galli montò il sangue alla testa. Quella poveretta non aveva nessuno che la consigliasse, che la difendesse dal Kloss: doveva difenderla lui. Commetteva forse un'indelicatezza, ma salvava una donna! Parlò: Lei non deve scrivere al signor Kloss.... e nemmeno io.
Mi ha baciata a tradimento!... L'ho scacciato dalla mia stanza!... Per questo si vendica! Lui?... Pier Luigi?... Pier Luigi?! esclamò Giorgio balzando in piedi.
Attorno al pianoforte, ora, si rideva. Il maestro giovanetto, pallido, col grosso ciuffo di capelli neri sulla fronte, arrivato da poco da Londra, raccontava a quei suoi amici napoletani l'ostinazione delle misses e delle mistresses inglesi a volere imparare le patetiche romanze italiane: ne rifaceva le smorfie e le contorsioni, vivacemente col brio del napoletano che si vendica della lunga stagione di nebbia sopportata a malincuore. Tatti ridevano, specialmente il marito di Paola: Paola, ritta in piedi, si sventolava col grande ventaglio di raso nero, dove un pittore fantastico aveva dipinto un paesaggio lunare. E Fulvio, non potendo parlare, guardava Paola: la guardava con tanta intensit
«E la giustizia non vendicò quel delitto? Potè rimanersi celato alla vendetta degli uomini?» «Oh! prega Dio, che il potente non voglia il delitto, perchè per celarlo appena ne prende cura, e nessuno lo vendica.» «E il fratricidio che mi contavano di Manfredi?» «Fu menzogna.» «E il mio nascere da Enrico lo Sciancato?» «Menzogna.» «Ed Enrico?»
il Tedesco sa come un pedante; l’Inglese come un filosofo; il Francese di tutto sa un poco; l’Italiano sa come un dottore; lo Spagnuolo è profondo.... In ingiurie e benefici: il Tedesco non fa né bene né male; l’Inglese fa bene e male; il Francese scorda il bene e il male che fa e che riceve; l’Italiano serve con affetto e si vendica con ira; lo Spagnuolo ricompensa il bene e il male.
Ma il frate, senza esitare, Sì, perchè egli è giusto per essenza, e però vendica gli innocenti, giudica le giustizie, si fa rifugio dell'oppresso e del tribolato. Ed egli, scevro da passioni e da interessi mondani, dettò una legge superiore a queste, fatte dall'uomo, fallibile per cuore e per mente, una legge di mansuetudine e di perdono. Ed egli stesso ha dato la spada ai signori della terra, ma per punire, non per vendicarsi, per tutela della societ
Indi m’apparve un’altra con quell’ acque giù per le gote che ’l dolor distilla quando di gran dispetto in altrui nacque, e dir: «Se tu se’ sire de la villa del cui nome ne’ dèi fu tanta lite, e onde ogne scïenza disfavilla, vendica te di quelle braccia ardite ch’abbracciar nostra figlia, o Pisistr
Quest'altro più con l'asta non l'attizza; ma di farla col fuoco si delibra. La mazza impugna, e dove il serpe guizza, spessi come tempesta i colpi libra; né lascia tempo a quel brutto animale, che possa farne un solo o bene o male: 57 e mentre a dietro il caccia o tiene a bada, e lo percuote, e vendica mille onte, consiglia il paladin che se ne vada per quella via che s'alza verso il monte.
«Egli è nel paradiso dei mariti osservò un dominò al faveur rosa. «Egli è in Russia sbadigliò Prospero Dalleux. «Proprio! egli coltiva le steppe di una principessa russa ripostò Gaston di Beauval. «L'è giustizia fece riflettere un Selvaggio. Egli si vendica. Un principe russo amministra sua moglie. «Che? gridammo noi tutti. «Ebbene, sì, signori continuò il Selvaggio.
Oh! fece Marta. La donna non è sempre vittima, continuò il dottorone animandosi ella si vendica, come può, quando può. Ella risponde alla mostruosa ingiustizia dell'amore civile coi suoi milioni di isteriche, coi suoi miliardi di adultere.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca