Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 29 luglio 2025
Amoroso, amorosissimo idillio! Spiaggia di Cornigliano. Da dove venite? Dalla marina. Lavaste i pannicelli? No. Calaste giù nell'acqua fino alle ginocchia, gaie bagnanti? No. Tuffaste i fratellini nell'onda? No. Aiutaste i babbi a tirare in secco le barche? No. Recaste a casa le reti, le vele, i remi? No. Oh che faceste? Aspettiamo. Perchè? Speriamo.
I barcaiuoli al comando del loro reis si misero febbrilmente al lavoro. I canotti in un lampo furono issati sul ponte, le grandi vele latine furono sciolte e orizzontate e l'
Io fragile donna con gesto d’amor ti conquido, ti strappo a la notte d’oblìo: rapito a la corsa del tempo, nel bronzo t’incido: sei bello, sei vinto, sei mio. E sento vibrar nel tuo cerchio le immense energie de l’aria, de l’acque, de l’uomo; il vento ne i boschi, su l’alpi, fra vele e sartìe di alati navigli sul dòmo
Intanto la Santa Maria procedeva gloriosa, fendendo i flutti, col vento in fil di ruota, e al fioco lume delle stelle baluginavano nell’ombra tutte le sue vele gonfiate. Veniva di conserva la Nina, che le sue vele quadre, sostituite alle latine nel forzato soggiorno alle Canarie, avevano resa più svelta. Precedeva di buon tratto la Pinta, la gran veliera della spedizione, a cui questa sua qualit
Dove al primo scoprir quelle vele, con susurro e ansiet
Indi rapido ammassa e mille volte arròtola brandelli di vele, frammenti di navi, carcasse di velieri, in pallottole mostruose!... Fa che risalgano a galla dal fondo dei tuoi abissi e poi, facendo scattar come molle i tuoi muscoli onnipotenti, scaglia al cielo quelle masse incandescenti come bolidi, nei vortici delle forze siderali!... E quando alfine sar
Il Palavicino ridiscese, cercò tra la folla de' gondolieri e de' barcajuoli che ingombravano la via, il conduttore della barca; vedutolo, gli si accostò dicendo: Siamo a tempo; gli altri verranno a momenti. Quand'è così, vado a dar gli ordini. Il conduttore fattosi largo tra la folla, dato un fischio a due suoi marinai che stavano a riva aspettando, disse loro: Preparate le vele.
Egli dee conoscere i suoi polli, il tuo Claudio, ed ama certamente i tuoi occhi. Fin qui, dunque, tutto andrebbe a gonfie vele. Ma, egli c'è.... Ancora un ma? Sì, e il più grosso. Io non ho collega ad aiutarmi. I due Bruti sono contrarii. Gi
Dimanda giusta e ben doveva il mio racconto provocarla. Essi non hanno o cara figlia osato così grande era l'amore che il mio popol tutto mi portava segnar con sanguinosa impronta il lor misfatto, ma abbellirlo vollero con più bei colori. In breve, caricati che ci ebber sopra un barco, ci spinsero nel mare. Aveano scelto una vecchia carcassa di battello non attrezzato, senza vele, senza albero, senza sarte: per istinto l'avean gi
25 E ripetendo i pianti e le querele che pur troppo domestiche le furo, tornò a sua usanza a nominar crudele Ruggiero, e 'l suo destin spietato e duro. Indi sciogliendo al gran dolor le vele, il ciel, che consentia tanto pergiuro, né fatto n'avea ancor segno evidente, ingiusto chiama, debole e impotente.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca