Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 29 luglio 2025
Le vele sopra il mare, le nuvole al tramonto gonfiano gi
Sul mare che si scopriva innanzi, biancheggiavano vele verso Provenza, vele verso Portofino, vele per tutto il golfo; mirabile alla vista pei mutamenti dei colori onde s'andava tingendo. Quelle erano vele inglesi, napoletane e francesi, che si davano la caccia in alto; mentre molti legni sottili di genovesi avidi ed audaci, navigando marina marina, recavano provvigioni verso la Francia affamata.
Orientare vuol dire colle vele ed ogni cosa preparate a' temporale. Dalla parte dove viene il vento. Un colpo di mare che si frange sulla coperta d'una nave può portare via la gente che non si trova ben tenuta ed anche i timonieri. A Giulia, entrando nella camera, si presentò uno spettacolo, dinanzi al quale non potè a meno di scoppiare in uno scroscio di risa.
Vero padron dell'acqua e degli scogli Solo è colui che nel voler ripone Dell'arrivar la scienza e la ragione. Questo più che il timon, più che le vele, Più che la scienza delle astruse stelle Ti caver
Poi si rivolse a quella 'nfiata labbia, e disse: <<Taci, maladetto lupo! consuma dentro te con la tua rabbia. Non e` sanza cagion l'andare al cupo: vuolsi ne l'alto, la` dove Michele fe' la vendetta del superbo strupo>>. Quali dal vento le gonfiate vele caggiono avvolte, poi che l'alber fiacca, tal cadde a terra la fiera crudele.
A ostro da Sardegna, l'investe un tempo fortunale; ed egli accorgendosi che a vele non si facea, rinforzate di remiganti due delle galee, passavi dalla sua nave con tre soli cavalieri: comanda di guadagnar l'isola a ogni costo, mare e venti spregiando, e i pirati frequentissimi; e a Ramondo Marquet, l'ammiraglio, che lo scongiurava non si gettasse tra tanti rischi: «No, rispose, perch'io mi trovi alla battaglia, quanto mortale far possa, io il farò.
Ti metteremo remi neri, vele nere, in prora corona di fiori funerari, o barca che t'apparecchi al viaggio per l
Benissimo, dunque, tutto va a gonfie vele; disse il sottoprefetto. Mi rincresce, per verit
O Mare! ti libera dalla palpitazione immonda delle vele membranose che s'intrecciano come ali di vampiri, e che covano sui ponti delle navi le balle scintillanti simili a enormi uova d'oro!...
Ai remi, ai remi, grida Daùd. Alcuni barcaiuoli, sfidando il fuoco degli insorti che cresceva terribilmente, si slanciarono ai remi, ma caddero a mezzo ponte. La darnas, abbandonata a sè stessa per la morte del timoniere, girò di bordo e andò ad arenarsi colla prua contro un isolotto. L'urto che accadde fu così violento che gli alberi si spezzarono cadendo colle immense loro vele.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca